Chiostro dell'ex Convento di S. Francesco (chiostro)
Tipo:
chiostro; image
Categoria:
Beni architettonici
Il Chiostro di S. Francesco, che non si è conservato interamente, è costituito da due bracci: quello di Nord-Est formato da 10 arcate e quello di Nord-Ovest formato da 6 arcate. Queste sono sorrette da colonne in marmi, poste su di un basso muretto in laterizi, con capitelli ornati di fogliame e di simboli araldici dei Malatesta (quali le tre teste e lo steccato). Le campate sono coperte da volte a crociera. Il braccio Nord-est del Chiostro si congiunge all’edificio ottocentesco a due piani, attuale sede dell’Archivio storico, mediante una mezza arcata. Dell’altro Chiostro, che sorgeva vicino alla Chiesa di S. Francesco, restano poche tracce: qualche colonna e capitello. Sul luogo originariamente occupato da questo Chiostro sorge ora il Palazzo Vincenzo Monti, sede del Liceo Classico
Lingua:
it
Soggetto:
Chiostro dell'ex Convento di S. Francesco
Formato:
strutture verticali: colonne; parete (a blocchi; in muratura continua; continua, pietra; laterizio), portico; intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a crociera a tutto sesto intera volta muratura), intero bene; coperture: a tetto (a due falde a pianta rettangolare, intera copertura travatura su archi ), intero bene; elementi decorativi: capitello (a motivi vegetali; simboli araldici, pietra), porticato al p.t., esterna
Data:
intero bene (XV post prima metà post, 1448/00/00 post - XX ca secondo quarto ca, 1981/00/00 ca)
Copertura:
Emilia-Romagna (FC) - Cesena
Ambito geografico:
Via Montalti - Cesena (FC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00161892
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Zazzeri, Raimondo, 1890; bibliografia di corredo: Bazzocchi, Dino; Galbucci, Piero, 1915; bibliografia specifica: Zavatti, Amilcare, 1926; bibliografia di corredo: Ferrini, Giuliano, 1959; bibliografia specifica: Domeniconi, Antonio, 1960; bibliografia di corredo: Ballardini, Romeo; Cantori, T.; Pezzi, O.; Righetti, P.C.; Tossani, C., 1977; bibliografia di corredo: Conti, Giordano; Corbara, Delio, 1980
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale