Tipo:
corte; image
Categoria:
Beni architettonici
Corte d'impianto gotico all'interno della quale si riscontrano: a) scala scoperta a due rampe, posta in posizione d'angolo; una delle rampe è sostenuta da volte e archi poggianti su un alto mensolone composto; b) vera da pozzo, le cui basi inferiore e superiore sono rispettivamente circolare e quadrata; c) resto di portico (successivamente occluso) - costituito da orizzontamento ligneo, su barbacani modanati e intagliati, sostenuto da tre colonne e/o pilastri delle/dei quali rimangono solo parzialmente in vista i capitelli - e soprastante loggia. La corte descritta appartiene a un edificio sedimentato - con tipologia a palazzo - verosimilimente realizzato dalla famiglia Contarini, il cui assetto distributivo e la facciata principale - che prospetta sul rio dei Santi Apostoli - sono stati trasformati nello scorso secolo
Lingua:
it
Formato:
strutture verticali: laterizio cotto; pietra d'Istria; strutture di orizzontamento: architrave e mensole
Data:
intero bene (XV prima metà - XV prima metà)
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
- Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00195760
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale