pentola, di Papin
Tipo:
pentola; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Denis Papin (inventore), Denis Papin (inventore)
La pentola è costituita da un contenitore metallico, a forma di tronco di cono rovesciato e da pareti molto spesse sostenuto da un treppiedi in ferro. Il contenitore è ermeticamente chiuso da uno disco in acciaio sul quale sono inseriti, in posizione verticale, un manometro con fondo scala 2.5 atm, un termometro (mancante), un rubinetto, un tappo a vite ed una valvola di sicurezza a leva con contrappeso mobile. Il ruolo di questa ultima è quello di aprirsi quando la pressione interna del vapore acqueo, prodotto dal riscaldamento dell'acqua, supera il valore di pressione limite determinato dalla posizione del contrappeso mobile. Il bruciatore, per riscaldare l'acqua, viene posizionato tra le tre zampe del treppiedi.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 53; diametro: 12
Materia e tecnica:
metallo
Data:
seconda metà sec. XIX
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287144
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Fermi E., 1933-1934; bibliografia di confronto: Ganot A., 1867; bibliografia di confronto: Murani O., 1931-1933
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale