gloria di Santi (dipinto murale, ciclo)
Tipo:
dipinto murale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bonechi Matteo, Ferretti Giovanni Domenico, Giarre Pietro, Bonechi Matteo, Ferretti Giovanni Domenico, Giarre Pietro
La decorazione ad affresco dell'oratorio è assai composita e la sua esecuzione si estende in un arco temporale che abbraccia oltre un secolo. Essa è costituita dall'affresco di Matteo Bonechi raffigurante "Il Paradiso" sulla volta del presbiterio (1724), dall'affresco di Giandomenico Ferretti con la "Gloria di Sant'Agostino e Sant'Aurelio" sulla volta dell'aula (1759), dai motivi decorativi a monocromo con rosoni, girali, nature morte di oggetti e strumenti musicali che incorniciano con ampiezza l'opera di Ferretti e che sovrastano, ai lati, la cantoria (1844). Infine, da due lunette, pure a monocromo, con la rappresentazione della "Fede" e della "Speranza", tangenti all'affresco di Bonechi, databili all'ultimo quarto dell'Ottocento.
Lingua:
it
Soggetto:
gloria di Santi
Formato:
cm
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; stucco/ modellatura
Data:
secc. XVIII/ XIX; 1724 - 1899
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00655163 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Petrucci F., 1984; bibliografia di confronto: Leoncini G., 1988
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale