Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14087536@

Vecchia Chiesa di San Nicola di Bari (chiesa, sussidiaria)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

chiesa; image

Categoria:

Beni architettonici

Edificio a pianta rettangolare a sviluppo longitudinale a navata unica di modeste dimensioni (mq. 160) . Il paramento interno è realizzato con ciottoli di fiume e scapoli di pietrame e le rinzeppature dei vuoti interni allo spessore del muro, realizzate con frammenti di pietrame e malta grossa. Il paramento del nucleo originario, riferibile all'antico castello è costituito da conci lavorati di pietra ;di arenaria locale grigio-giallastra. Gli elementi rispettano un assestamento pseudo-isodomo a filari regolari di altezze non molto diverse, con una giacitura orizzontale sempre parallela al piano di stratificazione della pietra. I giunti orizzontali e verticali, di malta di calce con sabbia fine e polvere della stessa arenaria come inerti, sono molto sottili (4-10 mm.). Oltre gli ambienti per l'esercizio pubblico del culto, una unità aimmobiliare collabente

Lingua:

it

Soggetto:

Vecchia Chiesa di San Nicola di Bari

Formato:

strutture verticali: parete (in muratura a corsi pseudoregolari, pietra arenaria; ciottoli di fiume; malta), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio putrelle; tavolato ligneo), canonica; coperture: a tetto (a capanna a pianta longitudinale), intero bene; pavimenti: in graniglia di cemento canonica; elementi decorativi: cornice (a romanelle), prospetto principale, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, pietra calcarea), portale

Data:

carattere generale (VI post - XIII terzo quarto, 1270 ante); intero bene (XIV inizio post - XVIII secondo quarto, 1731 ante); intero bene (XVIII secondo quarto, 1731 post - XIX prima metà, 1886 ante); intero bene (XX metà, 1950 post - XX metà, 1950 post)

Copertura:

Molise (CB) - Duronia

Ambito geografico:

Via Castello - Duronia (CB), Molise - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Molise

Identificatore: 14 00038266

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Simoncini Lorenzo; Simoncini Lorenzo, Chiesa Vecchia (chiesa, sussidiaria)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14503696@

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa di S. Pietro all'Olmo chiesa Vecchia (chiesa, sussidiaria)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13909722@

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa San Nicola di Bari (chiesa, sussidiaria)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD9975736@

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa di San Nicola di Bari (chiesa, sussidiaria)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13891238@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link