Vecchia Chiesa di San Nicola di Bari (chiesa, sussidiaria)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Edificio a pianta rettangolare a sviluppo longitudinale a navata unica di modeste dimensioni (mq. 160) . Il paramento interno è realizzato con ciottoli di fiume e scapoli di pietrame e le rinzeppature dei vuoti interni allo spessore del muro, realizzate con frammenti di pietrame e malta grossa. Il paramento del nucleo originario, riferibile all'antico castello è costituito da conci lavorati di pietra ;di arenaria locale grigio-giallastra. Gli elementi rispettano un assestamento pseudo-isodomo a filari regolari di altezze non molto diverse, con una giacitura orizzontale sempre parallela al piano di stratificazione della pietra. I giunti orizzontali e verticali, di malta di calce con sabbia fine e polvere della stessa arenaria come inerti, sono molto sottili (4-10 mm.). Oltre gli ambienti per l'esercizio pubblico del culto, una unità aimmobiliare collabente
Lingua:
it
Soggetto:
Vecchia Chiesa di San Nicola di Bari
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi pseudoregolari, pietra arenaria; ciottoli di fiume; malta), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio putrelle; tavolato ligneo), canonica; coperture: a tetto (a capanna a pianta longitudinale), intero bene; pavimenti: in graniglia di cemento canonica; elementi decorativi: cornice (a romanelle), prospetto principale, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, pietra calcarea), portale
Data:
carattere generale (VI post - XIII terzo quarto, 1270 ante); intero bene (XIV inizio post - XVIII secondo quarto, 1731 ante); intero bene (XVIII secondo quarto, 1731 post - XIX prima metà, 1886 ante); intero bene (XX metà, 1950 post - XX metà, 1950 post)
Copertura:
Molise (CB) - Duronia
Ambito geografico:
Via Castello - Duronia (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00038266
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale