Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14097616@

Circolo Ufficiali (circolo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

circolo; image

Categoria:

Beni architettonici

Autore:

Zaninovich Giorgio, Zaninovich Giorgio

L'edificio è suddiviso essenzialmente in due parti: un corpo anteriore composto da piano terra, piano elevato e primo, più un secondo limitatamente alla fascia trasversale centrale, e a un corpo posteriore occupato in prevalenza da una grande sala a tutt'altezza. In corrispondenza di questa sala, la struttura poggia su una maglia ortogonale di pilastri di fondazione, mentre la parte restante si sviluppa su muratura continua

Lingua:

it

Soggetto:

Circolo Ufficiali

Formato:

strutture verticali: in muratura intonacata; strutture di orizzontamento: solaio (travi in legno e ferro); coperture: a falde capriate in legno , intero bene; pavimenti: lastre in pietra; in legno; elementi decorativi: paramento murario; cornice; porta a vetri (arcatelle cieche ogivali; bugnato; marcapiano; bifore; con infisso in legno; ad arco crescente), atrio d'ingresso; atrio d'ingresso, interna; esterna; esterna; interna

Data:

intero bene (XX inizio, 1904 - XX inizio, 1906)

Copertura:

Friuli-Venezia Giulia (TS) - Trieste

Ambito geografico:

Via dell'Università 8 - Trieste (TS), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia

Identificatore: 06 00007650

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lorber, Maurizio, 2016; bibliografia di confronto: Rovello Federica, 2011; bibliografia di confronto: Piovesan Federico, 2010; bibliografia di confronto: Rovello Federica [et al.], 2007; bibliografia di confronto: Lorber Maurizio, 2003; bibliografia di confronto: Carboni Tonini Nicoletta, 1984; bibliografia specifica: Consorzio fra Maestri Costruttori Edili e Maestri Muratori, 1904

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Circolo Ufficiali

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0072215

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Presidente Ciampi davanti alla targa celebrativa del 70 Anniversario della Costituzione del Circolo Ufficiali delle Forze Armate d'Italia

Archivio storico della Presidenza della Repubblica
oai:archivio.quirinale.it:photo-003-029614-84316

Immagine

Stanzani, Arrigo; Stanzani, Arrigo, Italia - Emilia Romagna - Bologna - Palazzo Grassi - Circolo Ufficiali dell'Esercito; Disegni architettonici - Progetti di restauro; Architettura - Palazzi (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12433703@

consulta la scheda esterna
Immagine

Stanzani, Arrigo; Stanzani, Arrigo, Italia - Emilia Romagna - Bologna - Palazzo Grassi - Circolo Ufficiali dell'Esercito; Disegni architettonici - Progetti di restauro; Architettura - Palazzi (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12435952@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link