cornice/ basamento
Tipo:
cornice/ basamento; image
Categoria:
Reperti archeologici
Cornice di basamento quadrangolare. La cornice corre lungo tre lati (uno maggiore e due minori) ed è costituita da tre blocchi uniti mediante grappe a coda di rondine di cui restano gli incassi. In alto tre fasce modanate decorate da: Kyma naturalistico (calici a tre petali suddivisi da linguette allungate, soluzione angolare a foglia d'acanto); quindi fascia con baccelli concavi contenenti una grossa perla separati da foglietta a punta; quindi fascia festonata. Il blocco più lungo presenta in alto fori quadrangolari con canalicolo di scolo, anche uno dei minori presenta foro quadrangolare.
Lingua:
it
Soggetto:
EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI / ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
Formato:
cm, altezza: 42; varie: larghezza della fronte 239; larghezza del blocco maggiore 210; lunghezza blocchi minori 140 e 112; profondità massima 32
Materia e tecnica:
marmo delle Apuane
Copertura:
Emilia-Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
- Parma (PR), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00120762
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale