Ritratto equestre di Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Dauphin Charles, Dauphin Charles
In primo piano è rappresentata una figura maschile su un cavallo impennato, dotato di una ricca bardatura. Porta una parrucca con scriminatura centrale e boccoli che ricadono sino oltre le spalle. Indossa uno jabot con fiocchi; petto di corazza sul quale è dipinta la croce di San Maurizio e spallacci al di sotto dei quali si vedono le ampie maniche della camicia bloccate da due nastri annodati, uno dei quali munito di frange. Porta larghi pantaloni e stivali sino al ginocchio. Al collo pende il collare dell’ordine dinastico della SS.ma Annunziata. Sulla destra, un tendone in tessuto di damasco, scostato e drappeggiato, lascia vedere un brano di paesaggio. Il cavaliere è posto su un’altura ce domina un corso d’acqua presso il quale è raffigurata una barca a remi con due pescatori e tre viandanti con due muli. Oltre il fiume si intravedono colline e ampio brano di cielo solcato da nubi. In secondo piano, sulla destra un albero fa da quinta alla scena. La tela è posta entro una cornice di profilo e luce rettangolare in legno intagliato, verniciato e dorato. Tipologia a cassetta. Battuta liscia, fasce modanate.. PERSONAGGI: Eugenio di Savoia-Soissons. ABBIGLIAMENTO: parrucca; jabot; petto di corazza; spallacci; camicia; barche; stivali; nastri. OGGETTI: bastone del comando; collare dell’ordine della SS.ma Annunziata. ANIMALI: cavallo; muli. MOBILIA: tendone. FIGURE: viandanti; pescatori. IMBARCAZIONI: barca a remi. PAESAGGIO: rocce; fiume; pianura; colline; nubi; cielo. VEGETALI: albero
Lingua:
it
Soggetto:
Ritratto equestre di Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano
Formato:
cm, altezza: 310; larghezza: 252; varie: con cornice: altezza 320 cm; larghezza 263 cm; profondità 6 cm
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
metà sec. XVII; 1648 post - 1660 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00399652
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Castelnuovo, Enrico (a cura di), 2007
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale