Tipo:
KOTON; image
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
bocca tonda con scanalatura sull'orlo; labbro rientrato a parete verticale; corpo biconico molto schiacciato; piede alto troncoconico espanso, internamente cavo; la parte interna del corpo, quella mediana e bassa esterna sono ricoperte di vernice nera; intorno alla bocca, kymation dorico in rosso e nero alternati, tra sottili cerchi concentrici che racchiudono una fascia di punti disposti a scacchiera; cerchi concentrici in vernice nera e rosso-bruna sul tondello risparmiato del piede
Lingua:
it
Soggetto:
CERAMICA ATTICA A VERNICE NERA
Formato:
UNR, altezza: 13.5; diametro: 23.5; varie: diametro bocca 11.5
Materia e tecnica:
argilla rosa arancio, compatta; a tornio veloce; vernice nera lucente; vernice rosso-bruna
Data:
fine sec. VI a.C.; 510 a.C. - 500 a.C
Copertura:
TA - TARANTO
Ambito geografico:
Museo Nazionale, - TARANTO (TA) Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00217506
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bartoccini R., 1936; bibliografia di confronto: Beazley J.D., 1956
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale