Tempio della Sibilla Tiburtina, tempio della Sibilla Tiburtina (decorazione pittorica, elemento d'insieme)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ai lati dei riquadri contenenti le scene narrative della storia e della mitologia tiburtina corre una cornice a motivi decorativi che è interrotta da figure di piccole dimensioni da mettere in relazione con le scene vicine. A sinistra del riquadro rappresentante la scena del ritrovamento del simulacro della Sibilla Tiburtina - detta anche Albunea - si staglia il profilo del tempio a lei dedicato: un periptero corinzio edificato su una sostruzione artificiale parte dell'Acropoli.. ARCHITETTURE: TEMPIO
Lingua:
it
Soggetto:
tempio della Sibilla Tiburtina, Tempio della Sibilla Tiburtina
Formato:
cm, altezza: 35; lunghezza: 10
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a tempera
Data:
prima metà XX; 1926 - 1926
Copertura:
Lazio (RM) - Tivoli
Ambito geografico:
Villa d'Este, Piazza Trento, 5 - Tivoli (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01254203 4.1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Notte R. , 1990; bibliografia specifica: Sala Arti , 1995; bibliografia specifica: Notte R. , 2010; bibliografia di confronto: Mosti R., 2019
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale