Torre cilindrica medievale (torre, difensiva)
Tipo:
torre; image
Categoria:
Beni architettonici
La torre, ormai inglobata tra Palazzo Capone — Therami e il Palazzo della famiglia Fanelli, presenta una pianta circolare, muri molto spessi, circa 2 m ed è realizzata in blocchi di pietra calcarea piuttosto regolari; è conclusa in sommità da un camminamento leggermente aggettante sorretto da beccatelli in pietra. Probabilmente in origine esisteva anche un accesso dall'interno delle mura
Lingua:
it
Soggetto:
Torre cilindrica medievale
Formato:
strutture verticali: parete (a blocchi a corsi regolari, pietra), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta (a botte; a botte), p.t.; 1 p; elementi decorativi: Beccatelli (pietra), prospetto principale, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma, prospetto principale
Data:
intero bene (XV - XV)
Copertura:
Puglia (BA) - Conversano
Ambito geografico:
corso Umberto I, 22 - 24 - Conversano (BA), Puglia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00334552
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: L. Zaccaria, 1986; bibliografia specifica: Vito L'Abbate, 1990; bibliografia specifica: C. Lavarra, 1996; bibliografia specifica: AA.VV., 1996
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale