tubo sonoro
Tipo:
tubo sonoro; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
È un tubo sonoro cavo in legno, a sezione quadrata, aperto ad un'estremità e chiuso all'altra estremità da un tronco di cono ligneo (imboccatura a becco di flauto) per l'inserimento verticale del tubo nella cassetta di distribuzione di aria e di gas infiammabile. Il tubo è munito di tre capsule manometriche a fiamma di Koenig le cui membrane sono collocate su tre fori praticati in una delle pareti laterali; di queste capsule una è posizionata in prossimità della estremità aperta del tubo mentre le altre due distano da questa rispettivamente di 1/3 e 2/3 della lunghezza l del tubo. La parete opposta a quella delle capsule è parzialmente chiusa da una lastra di vetro. Un distributore di gas infiammabile, dotato di tre rubinetti in ottone collegati con tubi di gomma (mancanti) alle tre capsule, è fissato su una delle altre superfici laterali del tubo.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 10.5; larghezza: 16; lunghezza: 91
Materia e tecnica:
legno/ taglio/ piallatura; ottone/ fusione; ferro/ fusione; vetro/ fusione
Data:
seconda metà sec. XIX
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287238
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Murani O., 1931-1933; bibliografia di confronto: Roller D. E./ Blum R., 1988; bibliografia di confronto: Battelli A./ Cardani P., 1916-1925
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale