S. Leonardo (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Lingua:
it
Soggetto:
S. Leonardo
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, calcare marnoso), Chiesa; strutture di orizzontamento: volta; volta (?); volta (?); volta (?); volta (?); volta (?) (a botte/ lunettata; a botte/ lunettata; a catino/ lunettato; a botte; a crociera; a schifo rettangolare; a tutto sesto; rettangolare; semicircolare; rettangolare; policentrica; quadrata; quadrangolare intera muratura; muratura (?); muratura (?); muratura (?); muratura (?); muratura (?)), aula; presbiterio; abside; vestibolo; cappella; esonartece; coperture: a tetto; a tetto; a tetto (a falda unica; a due falde; a falda unica a pianta rettangolare; a pianta semicircolare; a pianta rettangolare, travatura su muri ; travatura su muri ; travatura (?) ), aula; cappella; esonartece; pavimenti: ammattonato; ammattonato; in ceramica con cornice; con fascia centrale; a motivi fitomorfici, aula; cappella/ presbiterio/ abside; cantoria; elementi decorativi: stemma; pira; motivo fitomorfo; cartiglio; motivo fitomorfo; ornato; specchiatura (a profilo mistilineo; a profilo mistilineo; a profilo mistilineo; a profilo bombato; soggetto sacro; bicromo, calcarenite; calcarenite; stucco; foglia oro; stucco; stucco; foglia oro; stucco; stucco), prospetto principale; prospetto principale; aula; aula/ cappella; aula/ cappella; abside; presbiterio, esterna; esterna; interna; interna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; stemma; iscrizione; lapide; lapide (marmo; colore; pietra; colore; marmo; colore; marmo; colore), prospetto principale; prospetto principale; aula; aula; aula
Data:
intero bene (XIV ultimo quarto, 1391/00/00 - XVII primo quarto, 1614/00/00); intero bene (XV primo quarto, 1421/00/00 - XVII secondo quarto, 1634/00/00); intero bene (XVI ultimo quarto, 1579/00/00 - XVI ultimo quarto, 1579/00/0); arredi (XVII primo quarto, 1624/00/00 post - XVII primo quarto, 1624/00/00 post); intero bene (XVIII terzo quarto, 1773/00/00 - XVIII ultimo quarto, 1796/00/00); intero bene (XVIII terzo quarto, 1773/00/00 ante - XIX secondo quarto, 1844/00/00 post); intero bene (XVIII - XVIII terzo quarto, 1774/08/27); intero bene (XVIII - XVIII); arredi (XVIII - XVIII)
Copertura:
Sicilia (PA) - Chiusa Sclafani
Ambito geografico:
largo Collegio, 9 - Chiusa Sclafani (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00115165
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Amico Vito Maria, 1975; bibliografia specifica: COSENTINO P./ Luzio D., 1977; bibliografia di corredo: Gullo Pietro, 1980; bibliografia di corredo: Di Giorgio Giuseppe, 1983; bibliografia specifica: BOTTARI A., 1984; bibliografia specifica: COSENTINO P., 1985; bibliografia di corredo: Calandra Eliana, 1988; bibliografia di corredo: Marchese Antonino Giuseppe, 1989; bibliografia di corredo: Millunzi Gaetano, 1909; bibliografia specifica: Mascle Georges, 1967; bibliografia specifica: Mascle Georges, 1979; bibliografia specifica: Cosentino P., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale