Auditorium L. Perosi (chiesa)
Type:
chiesa; image
Category:
Architectural Heritage
Gli elementi portanti, colonne e mura perimetrali, sono in conci di calcarenite
Language:
it
Subject:
Auditorium L. Perosi
Format:
strutture verticali: parete; colonne; colonne; parete (in muratura; conci; conci; in muratura a conci squadrati; sagomati a sezione circolare; a conci squadrati, calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite), mura perimetrali; muro perimetrale inferiore navata centrale; archi; muro perimetrale superiore navata centrale; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta; volta (a botte lunettata; a padiglione; a crociera; a botte rettangolare; rettangolare; quadrata; rettangolare intera volta; intera volta; parte; intera volta muratura; muratura), navata centrale; abside; navata laterale nord; cappella laterale; coperture: a tetto; a tetto (a due falde; a falda unica a pianta rettangolare; a pianta rettangolare, intera capriate ), abside/ navata centrale; navate laterali/ cappelle laterali; scale: gradinata; scalinata; scala (principale; secondaria; di servizio rettangolare; rettangolare; rettangolare, calcare compatto microcristallino; calcare compatto microcristallino; calcestruzzo armato), prospetto principale; prospetto principale lati; sacrestia; pavimenti: marmoreo a motivi geometrici; a riquadri, intero bene; elementi decorativi: fastigio; voluta di raccordo; sistema di incorniciatura della finestra; balaustrata; statua; statua; conchiglia; sistema di volute; affresco; affresco; dipinto; apparato ornamentale; apparato ornamentale (con volute fogliate; a conchiglia; sormontato da stemma; balaustrini con alti plinti; rappresentazioni simboliche; soggetto sacro; con volute; con stemma; a decorazione simmetrica; soggetto sacro; soggetto sacro; soggetto sacro; festoni; stemma; con putti; ghirlande; corone; volute, calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite; pietra calcarea; pietra calcarea; tempera; tempera; olio su tela; calcarenite; stucco; calcarenite), secondo ordine; secondo ordine; secondo ordine; primo ordine; secondo ordine; prospetto principale; prospetto principale primo ordine; prospetto principale primo ordine; navata centrale; abside; abside; abside; navata laterale sud, coronamento; estremità laterali; al centro; coronamento; ai lati della finestra centrale; primo ordine partiti laterali; portale; portali laterali; volta; volta; parete est; parete est; cappella terminale est; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; lapide; iscrizione; iscrizione; stemma; iscrizione; iscrizione; iscrizione; stemma; iscrizione; stemma; iscrizione; stemma; iscrizione; stemma (scolpita/o; incisa/o; dipinta; dipinta; scolpita/o; dipinta; dipinta; dipinta; scolpita/o; dipinta; scolpita/o; dipinta; dipinto; dipinta; scolpita/o, stucco; marmo; stucco; stucco; stucco; legno; stucco), navata laterale nord, II arco; navata laterale nord, parete est; altare maggiore; presbiterio, volta, decorazione; arco trionfale; navata laterale sud, V altare, interno nicchia; navata laterale sud, IV altare, interno nicchia; navata laterale sud, III arco, cartiglio; navata laterale sud, I arco; presbiterio, al di sotto del dipinto; navata laterale sud, IV arco; lettorino; navata laterale sud, II arco; navata centrale, volta, decorazione; navata laterale sud, V arco
Date:
intero bene (XVII secondo quarto, 1642/00/00 ante - XVII secondo quarto, 1642/00/00 ante); intero bene (XVII secondo quarto, 1642/00/00 - XX fine); preesistenza (XVII secondo quarto, 1642/05/25 - XVII secondo quarto, 1644/00/00); intero bene (XVII secondo quarto, 1644/01/20 - XVII secondo quarto, 1644/01/20); preesistenza (XVII inizio, 1603/12/02 - XVII inizio, 1603/12/02); intero bene (XVII inizio, 1603/12/02 - XVII inizio, 1603/12/02); intero bene (XVII terzo quarto, 1673/06/28 - XVII terzo quarto, 1673/06/28); cappelle (XVII seconda metà, 1775/00/00 - XVII seconda metà, 1775/00/00); arredi (XVIII primo quarto, 1712/04/15 - XVIII primo quarto, 1712/04/15); intero bene (XVIII primo quarto, 1713/00/00 post - XVIII secondo quarto, 1748/00/00); intero bene (XVIII secondo quarto, 1726/00/00 - XVIII secondo quarto, 1726/00/00); intero bene (XVIII secondo quarto, 1732/00/00 ante - XVIII secondo quarto, 1732/00/00 ante); arredi (XVIII secondo quarto, 1732/00/00 - XVIII terzo quarto, 1755/00/00); altare (XVIII secondo quarto, 1737/08/06 - XVIII secondo quarto, 1740/00/00); arredi (XVIII secondo quarto, 1746/00/00 ca - XX ultimo quarto, 1990/10/23); abside (XVIII secondo quarto, 1746/00/00 - XVIII secondo quarto, 1749/00/00); cupola (XVIII secondo quarto, 1746/05/11 - XVIII secondo quarto, 1746/05/11); abside (XVIII secondo quarto, 1746/07/13 - XVIII secondo quarto, 1746/07/13); prospetto principale (XVIII inizio, 1700/00/00 - XVIII inizio, 1700/00/00); arredi (XVIII terzo quarto, 1755/06/00 - XVIII seconda metà, 1775/00/00); intero bene (XVIII terzo quarto, 1758/00/00 ante - XVIII terzo quarto, 1758/00/00 ante); infissi (XVIII terzo quarto, 1759/00/00 - XVIII terzo quarto, 1759/00/00); cupola (XVIII terzo quarto, 1770/00/00 - XVIII terzo quarto, 1771/00/00); cupola (XVIII terzo quarto, 1771/01/08 - XVIII terzo quarto, 1771/12/16); arredi (XVIII terzo quarto, 1773/00/00 - XVIII terzo quarto, 1773/00/00); intero bene (XVIII seconda metà, 1775/00/00 - XVIII seconda metà, 1775/00/00); infissi (XVIII seconda metà, 1775/00/00 - XVIII seconda metà, 1775/00/00); intero bene (XVIII seconda metà, 1775/00/00 - XVIII seconda metà, 1775/00/00); campanile (XVIII seconda metà, 1775/00/00 - XVIII seconda metà, 1775/00/00); abside (XVIII ultimo quarto, 1778/00/00 - XVIII ultimo quarto, 1778/00/00); volta (XVIII fine - XIX inizio); volta (XIX inizio ca - XIX inizio ca); prospetto principale (XX inizio, 1900/00/00 ca - XX inizio, 1900/00/00 ca); arredi (XX inizio, 1900/00/00 ca - XX inizio, 1900/00/00 ca); pavimento (XX terzo quarto, 1960/04/01 - XX terzo quarto, 1960/04/01)
Coverage:
Sicilia (TP) - Castelvetrano
Spatial coverage:
Piazza Garibaldi, s.n.c. - Castelvetrano (TP), Sicilia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 19 00115123
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Sancetta G., 0000; bibliografia specifica: Ferrigno G. B., 1912; bibliografia specifica: Bellafiore Giuseppe, 1963
Rights
Rights: proprietà Ente religioso cattolico
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale