Scuole elementari ai caduti di Castenedolo (scuola, pubblica, primaria)
Tipo:
scuola; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Dabbeni, Egidio, Dabbeni, Egidio, ingegnere
"Il nuovo fabbricato scolastico. […] Il grande complesso, seguito dal suo sorgere con competenza e premura dal Sindaco Cav. Pisa, troneggiava nella piazzetta protetto dal verde di tanti alberi che formavano il Parco della Rimembranza; costruito dai bravi muratori del paese, era formato da tre piani: uno rialzato, il primo e il secondo piano ai quali si arriva con due larghe scale di marmo una di fronte all’altra. La scala a destra, entrando nell’andito, portava al primo piano riservato alle classi femminili, quella a sinistra portava al secondo, riservato ai maschi. Il piano rialzato, fiancheggiato da un largo corridoio, serviva da palestra. Il primo e secondo piano contenevano sei aule ciascuno, belle, grandi, piene di luce con finestroni che guardavano nel Parco delle Rimembranza, affidato per la manutenzione agli alunni delle scuole. La bella facciata con tre grandi porte era in pietra. Al primo e al secondo piano tre finestroni con decorazioni in ferro come le porte. In alto sulla facciata la dedica ai Caduti con queste parole: “Mortis pro patria immortalibus/ grati animi et fidei monumentum”. Traduzione “Ai morti per la patria immortali questo monumento con animo grato e con fede. Sulle due porte d’entrata: “Puerorum schola puellarumque”. Traduzione: “Scuola dei fanciulli e delle fanciulle”. La piazzetta era rialzata." Fonte: bibliografia (Zanolini Ida, La storia di Castenedolo, Brescia, Geroldi, 1979, pp.166-169)
Lingua:
it
Soggetto:
Scuole elementari ai caduti di Castenedolo
Formato:
isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; iscrizione, prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale
Data:
intero bene (XX primo quarto, 1920 - XX primo quarto); intero bene (XX primo quarto - XX primo quarto); intero bene (XX primo quarto, 1920 - XX primo quarto); intorno (XX primo quarto, 1924/11/09 - XX primo quarto); intorno (XX primo quarto, 1924 - XX primo quarto); intorno (XX primo quarto, 1924/11/09 - XX primo quarto, 1924/11/11)
Copertura:
Lombardia (BS) - Castenedolo
Ambito geografico:
Via Giuseppe Zanardelli 64 - Castenedolo (BS), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03268971
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Regione Lombardia - Politecnico di Milano - Società Storica Guerra Bianca, 2012; bibliografia di corredo: De Leonardis, Francesco, 2019
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale