l'"ondata d'assalto" guidata dalla Vittoria alata (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pancera, Enrico, Pancera, Enrico
Il complesso scultoreo rappresenta l'"ondata d'assalto" guidata dalla Vittoria alata. Dedicato ai caduti monzesi della prima guerra mondiale, successivamente venne dedicato ai caduti di tutte le guerre. Su tre lati dello zoccolo del monumento sono elencati su placche di bronzo i 667 caduti del Distretto militare di Monza della prima guerra mondiale, fra cui Anna Galliani unica donna che figura nell'elenco. Sotto questi, sono elencati i monzesi caduti nella seconda guerra mondiale, i cui nomi sono incisi su n.31 lastre di marmo che ricoprono la base del monumento sovrastante la cripta a cui si accede da un'ampia scalinata. All'ingresso della cripta è incisa una citazione della Canzone all'Italia di Giacomo Leopardi . . Il complesso scultoreo rappresenta l'"ondata d'assalto" guidata dalla Vittoria alata
Lingua:
it
Soggetto:
l'"ondata d'assalto" guidata dalla Vittoria alata
Formato:
m, altezza: 15; larghezza: 23; profondità 20; diametro: 23; lunghezza: 23; spessore: /; peso: /; varie: 23x20
Materia e tecnica:
Bronzo/pietra
Data:
prima metà XX; 1923/00/00 - 1932/00/00
Copertura:
Lombardia (MB) - Monza
Ambito geografico:
Monumento ai caduti di Monza, Piazza Trento e Trieste - Monza (MB), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03269257
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: V. Maspero, 2007; bibliografia specifica: Rocco Carlucci, 1922; bibliografia specifica: Pancera Enrico, 1932; bibliografia specifica: Vittone Carlo, 2009; bibliografia specifica: Villa Armando, 2013
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale