allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - ad obelisco)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il monumento è composto da un obelisco che si innalza su una base gradonata. Lo zoccolo in basso è occupato dai ritratti in fotoceramica dei caduti dei due conflitti mondiali. Al di sopra, su un tronco di piramide decorato da un ramo di palma in rilievo si innesta l'obelisco che presenta una decorazione fitomorfa incisa e sul davanti il rilievo con l'allegoria della Vittoria. Completa il monumento la stella d'Italia scolpita in alto e una fiaccola posta in cima.. Il rilievo marmoreo raffigura l'allegoria della Vittoria rappresentata come una donna in piedi e vestita all'antica. La donna porta nella mano sinistra, tenuta alta, un ramo di palma e in quella destra, stesa lungo il corpo, una sorta di bastone lungo
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica
Formato:
cm, altezza: 420; larghezza: 295; profondità 290
Materia e tecnica:
pietra verrucana/ scultura; marmo bianco/ scultura; metallo/ fusione
Data:
sec. XX; 1918 post - 1922 ante
Copertura:
Toscana (PI) - San Giuliano Terme
Ambito geografico:
Giardino delle Covinelle, Via Statale 12 - San Giuliano Terme (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 01143571
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale