Leonardo Dorotea, busto maschile (busto, elemento d'insieme)
Tipo:
busto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il busto ritrae un uomo che indossa una giacca con bavero sollevato. . Il busto ritrae Leonardo Dorotea come indicato dalla didascalia incisa sul piedistallo. Indossa una giacca con bavero che lascia intavedere, nel taglio dell'apertura, il colletto della camicia sottostante. Leonardo Dorotea (Villetta Barrea 1797-Torino 1865), medico e naturalista, fu eletto deputato nel Parlamento napoletano del 1848; al ritorno dei Borboni dovette riparare in esilio. Sindaco del suo paese dopo l'Unità, fu il primo a proporre l'istituzione di una riserva reale di caccia fra le montagne d'Abruzzo
Lingua:
it
Soggetto:
busto maschile, Leonardo Dorotea
Formato:
cm, altezza: 150; larghezza: 80; profondità 30
Materia e tecnica:
stucco
Data:
ultimo quarto XIX; 1888 - 1900
Copertura:
Abruzzo (AQ) - L'Aquila
Ambito geografico:
Palazzo dell'Emiciclo, via Michele Iacobucci - L'Aquila (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00301864
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Zazzara Lucio, 2018
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale