Chiesa del Santuario della Beata Vergine dell'Annunziata (santuario)
Tipo:
santuario; image
Categoria:
Beni architettonici
La chiesa è molto semplice nelle finiture, presenta una tipologia mononavata, con volta a botte, suddivisa in campate da archi a tutto sesto trasversali e termina con il presbiterio sormontato da volta a crociera ogivale, questo delimitato da archi a tutto sesto. Le sue dimensioni sono contenute, con una lunghezza di 10 metri e prospetto principale largo circa 8 metri. Le finiture sono semplici, sia esternamente che internamente le murature sono ricoperte interamente da intonaco e pittura superficiale, con l’alternarsi di coloriture bianche e gialle: la sua facciata principale presenta una disposizione ordinata degli elementi architettonici, una facciata piana con coronamento a timpano, è limitata lateralmente da due lesene liscie, con portale centrale architravato sormontato da arco a tutto sesto e concio di chiave leggermente in soprasquadro e, in sommità, una croce centrale, elementi antropomorfi di recente fattura sul coronamento delle lesene; non ha il campaniletto a vela, ma una semplice piccola campana accanto alla lesena, sulla sinistra
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa del Santuario della Beata Vergine dell'Annunziata
Data:
intero bene (XVI - XXI)
Copertura:
Sardegna (NU) - Bitti
Ambito geografico:
- Bitti (NU), Sardegna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00244492 1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Turtas R., Lupinu G., 2005; bibliografia specifica: Casalis G., 1833; bibliografia specifica: AA.VV. , 1985
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale