Villa Oro (villa, monofamiliare)
Type:
villa; image
Category:
Architectural Heritage
Author:
Luigi Cosenza, Bernard Rudofsky, Luigi Cosenza, Bernard Rudofsky
La villa è su due piani, con differenza di livello 3,40 /3,50; suo supporto è una striscia di suolo che nel punto di massima larghezza è 12 metri, nel punto più stretto è 4 metri; a 40 metri a picco sul mare, spunta su una parete di tufo. L'articolazione degli ambienti è strettamente rapportata ai collegamenti verticali, le tre scale servivano 14 vani iniziali, trasformati oggi in 4/5 appartamenti, senza corridoio. Nulla del volume appare dal parapetto della strada che, dall'alto, le dà accesso; con queste limitazioni fisiche e progettuali si recuperano comunque un giardino e una sala di trattenimento. Essa è scavata nella roccia e prende luce da un finestrone legato al tufo mediante una trave di ferro visibile all'esterno per pochi millimetri: la roccia doveva essere come un tessuto che diventa vestito mediante tagli ma senza cuciture. Sul pavimento, in ceramica, è rappresentata la mappa del Golfo di Napoli
Language:
it
Subject:
Villa Oro
Format:
strutture verticali: parete; parete (in muratura; cemento armato continua, tufo), intero bene; intero bene; coperture: piana (a terrazza), intero bene; scale: scala, interna; pavimenti: ceramiche amalfitane intero bene; isrizioni, lapidi, stemmi: mappa (dipinta su ceramica), pavimento
Date:
intero bene (XX prima metà, 1932 - XX prima metà, 1936)
Coverage:
Campania (NA) - Napoli
Spatial coverage:
Via Orazio, 27 - Napoli (NA), Campania - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 15 00025224
Bibliographic citation: bibliografia di confronto: De Fusco, Renato, 1971; bibliografia di confronto: De Seta, C., 1987
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale