Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14360451@

Morte di Virginia, Morte di Virginia (dipinto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Cannizzaro Vincenzo, Cannizzaro Vincenzo

Il dipinto raffigura un episodio di storia romana: la morte della giovane Virginia davanti ad Appio Claudio che la rivendicava come schiava. Il decemviro è seduto in trono sotto un imponente portico e indica con il braccio sinistro la donna morente ai piedi della scalinata, sorretta da un'altra donna. Il decemviro è affiancato, a destra, da un personaggio abbigliato con tunica, mantello e turbante, a sinistra, da un uomo che sta sguainando una spada. Una folla di personaggi, tra i quali alcuni soldati, si muove concitata. Sulla destra la prospettiva è creata da una serie di quinte architettoniche di tipo classico, a sinistra è rappresentato un obelisco.. Personaggi: Virginia; Appio Claudio; donna; astanti; soldati. Architetture: portico; obelisco; colonne

Lingua:

it

Soggetto:

Morte di Virginia, Morte di Virginia

Formato:

cm, altezza: 75; larghezza: 128

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

seconda metà Sec. XVIII; 1751 - 1799

Copertura:

Calabria (RC) - Reggio di Calabria

Ambito geografico:

Palazzo San Giorgio - Pinacoteca Civica di Reggio Calabria, Piazza Italia - Reggio di Calabria (RC), Calabria - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Calabria

Identificatore: 18 00023009

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Sorrenti M. T., 2012; bibliografia specifica: Sorrenti M. T., 2005; bibliografia specifica: Geraci P. O., 1957

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Vacca Luigi; Vacca Luigi, Morte di Virginia, morte di Virginia (disegno, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8163038@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cannizzaro Vincenzo; Cannizzaro Vincenzo, morte di Virginia (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3543853@

consulta la scheda esterna
Immagine

Vacca Luigi; Vacca Luigi, Arresto della Vestale Virginia, arresto di Virginia (disegno, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8163032@

consulta la scheda esterna
Immagine

Giuseppe Carattoli (Perugia 1783 - Roma 1850), La morte di Virginia

Regione Umbria
oai:regione_umbria:12993

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link