Pastorelle emigranti, figure femminili (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La scena è dominata dal gruppo femminile disposto a piramide; sullo sfondo, in penombra, una donna matura con il capo velato volge lo sguardo verso il neonato che tiene in braccio, avvolto in una coperta bianca, ed appoggia la mano sulla spalla della fanciulla in primo piano. Quest'ultima volge lo sguardo verso lo spettatore, portando la mano destra alla guancia, mentre la sinistra è adagiata sul grambo della madre. Entrambe indossano abiti scuri con colletti in pizzo bianco. Sullo sfondo si scorgono le fronde di un albero. Cornice in legno dorato. Fogli di carta di giornale francese tengono unite la tela e la cornice sul retro su tutti i lati. La tela è cucita sul retro con una fascia di 15 cm.. Soggetti profani. Ritratti. Figure: figure femminili: pastorelle; neonato. Piante. Abbigliamento
Lingua:
it
Soggetto:
figure femminili, Pastorelle emigranti
Formato:
cm, altezza: 97; larghezza: 66,5; varie: misure con cornice: altezza cm 112; larghezza cm 81; profondità cm 7
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio; legno/ intaglio
Data:
metà XIX; 1852 - 1852
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00205317
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Bolaffi, Alberto, 1976
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale