Convento di S.Francesco d'Assisi (ex) (convento)
Tipo:
convento; image
Categoria:
Beni architettonici
Il complesso conventuale si articola su tre livelli attorno ad un chiostro quadrangolare con pilastri e arcate a tutto sesto, al di sopra delle quali in asse si aprono monofore. Al nucleo originario si sono aggregati nel tempo altri corpi di fabbrica che hanno in parte occultato la struttura originaria
Lingua:
it
Soggetto:
Convento di S.Francesco d'Assisi (ex)
Formato:
strutture verticali: in muratura intonacata, intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte), parte del bene; coperture: a terrazza (), parte del bene; scale: scala (principale a due rampe parallele), intero bene; pavimenti: in cemento (marmette) parte del bene; elementi decorativi: arco acuto (con motivo di foglie, pietra), lato est, sagrestia, porta d'accesso, esterna
Data:
convento (XIII , 1283/00/00 - XIII, 1283/00/00); intero bene (XX prima metà - XX seconda metà, 1970/00/00)
Copertura:
Puglia (BA) - Bitonto
Ambito geografico:
Via Ferrante Aporti, 1-3-5-7-9-11-13-15 - Bitonto (BA), Puglia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00007976
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Sylos L., 1893; bibliografia specifica: Sylos L., fasc. VIII, 1901; bibliografia specifica: Sylos L., fasc. IX, 1901; bibliografia specifica: Labini V., 1910; bibliografia specifica: Acquafredda V., 1939; bibliografia specifica: Mongiello G., 1970; bibliografia specifica: Milillo S., 1977; bibliografia specifica: Milillo S., 1981; bibliografia specifica: Castellano A., 1981
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/ecclesiastica
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale