Trappeto Patierno (trappeto)
Tipo:
trappeto; image
Categoria:
Beni architettonici
Caratterizzato da due spaziosi locali adiacenti di pianta rettangolare con volte a sesto acuto, presenta un massiccio paramento murario costruito con pietre a secco messe in opera a corsi regolari e tetto spiovente ricoperto dalle classiche chiancarelle in parte crollato. Entrambi i locali presentano un grande ingresso incorniciato da stipiti in pietra. Il grande complesso, era dotato di una capiente pescara con vera coperta dalla pesante chianca con foro centrale circolare ed era racchiuso in alte mura, attualmente in parte crollate, sulle quali si apriva un grande portale sormontato dallo stemma araldico della nobile famiglia Rogadeo
Lingua:
it
Soggetto:
Trappeto Patierno
Formato:
strutture verticali: in muratura a conci regolari, pietra calcarea; malta, muratura perimetrale; strutture di orizzontamento: volta (a botte a sesto acuto intera volta su paraste), intero bene; coperture: a tetto (a due falde inclinate), intero bene; pavimenti: in battuto (terra) intero bene
Data:
intero bene (XIII , 1200/00/00 - XIII, 1299/00/00)
Copertura:
Puglia (BA) - Bitonto
Ambito geografico:
Strada Patierno - Bitonto (BA), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00179333
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Castellano A., 1986; bibliografia specifica: Schafer-Schuchardt A., 1988; bibliografia specifica: Schafer-Schuchardt A., 1989
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale