beata Margherita di Savoia (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La Beata Margherita di Savoia è raffigurata al centro a figura intera, in abito monacale bianco e manto nero che le copre anche il capo, coronato con corona ducale. E' posta di tre quarti verso destra, con il braccio sinistro aperto e quello destro piegato con la mano destra sul petto. Dietro di lei, a destra, è un cervo sdraiato a terra. A sinistra le appare Cristo, in abito di colore rosso e manto verde, che le porge con la mano destra tre frecce. Accanto a lui sulla nuvola sono un angelo e un angioletto. Cielo dorato; a destra una parte di edificio con arcata. Cornice in legno intagliato.. Soggetti sacri. Beati: beata Margherita di Savoia. Attributi: (beata Margherita di Savoia) abito dell'ordine carmelitano; Cristo con tre frecce. Abbigliamento religioso. Architetture. Animali: cervo. Oggetti: frecce
Lingua:
it
Soggetto:
beata Margherita di Savoia
Formato:
cm, altezza: 66; larghezza: 52; varie: cornice: altezza 80/ larghezza 66/ profondità 3.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XVII; 1669 - 1699
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00205370
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Réau L., 1958; bibliografia di confronto: Romano, Gianni, 2001
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale