Chiesa di Santa Maria della Sanità (chiesa)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio è composto da un unica navata conclusa da un'abside e affiancata sul lato est da due locali adiacenti di cui uno, cui si accede dall'abside, funge da sacrestia. La chiesa e la sacrestia sono entrambe in pietra da taglio, mentre gli altri locali sono in pietrame misto. La navata della chiesa, coperta da tetto a capanna, costituisce un corpo a se stante. All'esterno, sul lato nord, intonacato, si aprono su di un gradino in tufo, il portone di ingresso in legno verde a due battenti contornato da un portale in tufo scolpito, un finestrone sagomato e vetrato, e due monofore in corrispondenza delle campane. Sul lato ovest, anch'esso intonacato, si aprono quattro finestroni rettangolari vetrati inseriti in altrettanti vani rettangolari strombati verso l'esterno e tamponati in muratura di mattoni pieni. Il lato est, uguale al lato ovest, ha i finestroni coperti per metà dalla costruzione adiacente alla chiesa. Lo spazio interno è coperto da una volta ad incannucciato ornata di stucchi
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di Santa Maria della Sanità
Formato:
strutture verticali: muratura in pietra da taglio; strutture di orizzontamento: volta (a botte con unghie); coperture: capriate ; pseudotetto ; pavimenti: in battuto di cemento; elementi decorativi: portale; affresco (a motivi floreali; a motivi geometrici; ovoli; dentelli, tufo; stucco), interno, esterna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; epigrafe; epigrafe; lapide; lapide; lapide, altare; sull'arco santo; sulla cantoria; sulla parete nord; abside
Data:
intero bene (XV - XV, 1481); intero bene (XVII , 1638 - XVII, 1638); intero bene (XVIII - XVIII, 1759); intero bene (XVIII , 1771 - XVIII, 1771); intero bene (XIX , 1866 - XIX, 1866); intero bene (XIX , 1854 - XIX, 1854); intero bene (XIX , 1859 - XIX, 1859); intero bene (XVII , 1603 - XVII, 1603); intero bene (XX - XX); intero bene (XX , 1909 - XX, 1910)
Copertura:
Calabria (CS) - Cosenza
Ambito geografico:
Via Portapiana - Cosenza (CS), Calabria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00006724
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Andreotti D., 1869-1874; bibliografia specifica: Minicucci C., 1933; bibliografia specifica: Spadafora F., 1954; bibliografia specifica: Pacichelli G.B., 1702
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale