Villa Abegg (villa, privata)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
L’edificio lungo 27 m e profondo 16,85m, a tre piani fuori terra, presenta sui quattro prospetti le stesse decorazioni e motivi architettonici. La facciata è ripartita in tre campi da due lesene a bugnati a tutt' altezza che chiudono la partita centrale. Nel prospetto a sud il campo centrale presenta un unico balconcino, con ringhiera in ferro, posto al primo piano, in corrispondenza della porta d’ingresso in legno con decorazioni in ferro nella lunetta superiore, uguali alla porta d’ingresso principale, posta in asse ad essa sul prospetto a nord. Quest'ultimo si apre fra due colonne che sorreggono un balcone. I prospetti a sud ed a nord sono completati da una mansarda con pilastrini che reggono una cornice. Sul lato nord-est l’edificio è prolungato da un portico, costruito alla fine dell’ottocento; su di esso poggia il terrazzo collegato con il breve viale, che conduce al padiglione del tè. Dal terrazzo mediante una porta finestra si accede al salone del 1p. Dall’ingresso principale dell’edificio, posto sul lato nord-ovest, si accede ad un vestibolo che conduce al salone centrale comunicante con le due stanze d’angolo, simmetriche rispetto all’asse dell’ingresso. Presenta una muratura in mattoni pieni dello spessore, nelle murature maestre, di quattro teste, giunti di malta di calce e una copertura a tetto a falde con orditura lignea alla piemontese e manto in tegole
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Abegg
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura mattoni), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta (a botte; a crociera; a catino); coperture: a tetto (a falde tratto posteriore orditura lignea(alla piemontese) ), intero bene; scale: scala (in muratura, pietra); pavimenti: in legno; in legno; in cotto; in marmo a spina di pesce; a quadrotte; elementi decorativi: mensole; lesena; pronao; affresco; stucchi; sovrapporte; mobili; stufa (Con modanature; del Settecento; di Castellamonte), tutti i prospetti; tutti i prospetti; prospetto Sud, esterna; esterna; esterna; interna; interna; interna; interna; interna
Data:
intero bene (XVII , 1662/00/00 - XVII, 1662/00/00); intero bene (XVII - XVII); ala laterale (XVIII , 1706/00/00 - XVIII, 1706/00/00); intero bene (XIX , 1809/00/00 - XIX, 1809/00/00); portico (XIX fine - XIX fine)
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Strada San Vito, 65 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00015675
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale