Chiesa di San Marco (chiesa, sussidiaria)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Chiesa posta alle estreme propaggini del centro urbano e fondata quasi a fior di terra sopra una montagnola di roccia tufacea, costituita nella sua configurazione strutturale da un vestibolo quadrato suddiviso, in nove campate, da grossi pilastri quadrati che precede un piccolo santuario a pianta centrale. Presenta tre absidi semicircolari illuminate da finestre bifore e quattro pilastri in muratura ribattuti da contropilastri sulle pareti perimetrali che sorreggono gli archi sormontati da cinque cupole cilindriche a calotta con finestre geminate, mentre sui due lati si aprono due grandi archi con finestratura a trafori. Al suo interno, a pianta a croce greca e dentro al quale si accede dopo una lieve scalinata attraversando un portale d’ingresso con arco e stipiti, sul lato ovest della navata si può notare uno sperone di roccia sul quale è appoggiato il muro frontale del vano anteriore
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di San Marco
Formato:
strutture verticali: in muratura mista opus incertum; opus caementicium; strutture di orizzontamento: cupole (5); solaio ligneo (a calotta; a capriate cilindrica), corpo principale; vestibolo; coperture: a cupole (5); a tetto (a due falde), corpo principale; vestibolo; scale: cordonata (principale), esterna, prospetto principale; pavimenti: in mattoni intero bene; elementi decorativi: stucchi; finestre; portale; acquasantiera; affresco (frammento) (geminate; con arco e stipiti informi; con la Madonna Odigitria, calcare; pietra), prospetto principale, esterna; esterna; esterna; interna; interna
Data:
corpo principale (X - XII); vestibolo (XV - XVII); intero bene (XX , 1928 - XX, 1934); intero bene (XX , 1977 - XX, 1980)
Copertura:
Calabria (CS) - Corigliano-Rossano
Ambito geografico:
Corso Garibaldi - Corigliano-Rossano (CS), Calabria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00006734
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Galli E., 1932; bibliografia specifica: Loiacono P., 1934; bibliografia di corredo: Frangipane A., 1938; bibliografia di corredo: Cappelli B., 1955; bibliografia di corredo: Bozzoni C., 1974
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale