Cristo crocifisso, Dio Padre benedicente, Madonna e San Giovanni Evangelista (croce astile)
Tipo:
croce astile; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Croce astile in rame niellato e dorato a fuoco con bracci terminanti in espansioni quadrilobate e decorati da perlinature. Il Cristo, fuso in bronzo a tutto tondo ed applicato, è raffigurato con i piedi uniti, le ginocchia piegate, vestito di un ampio perizoma a grandi pieghe, il petto della gabbia toracica assai marcata e le braccia spalancate con i tendini delle ascelle rilevati, il volto reclinato e con gli occhi già chiusi è circondato da una massa di capelli compatta ricadenti sul petto. Nei quadrilobi, sul recto, sono raffigurati (dall'alto) l'Eterno benedicente, la Madonna, San Giovanni Evangelista ed il Calvario con il teschio di Adamo ed inoltre motivi decorativi geometrici e floreali lungo i bracci; sul verso le figure dei quattro evangelisti a mezzo busto, ciascuno con la testa del proprio simbolo, ed al centro, nella formella mistilinea, l'Agnus Dei, mentre l'interno dei bracci è decorato da ampi tralci fogliacei.. Soggetti sacri. Personaggi: Cristo; Dio Padre; Madonna; San Giovanni Evangelista. Simboli: (Evangelista Marco) leone. Simboli: (Evangelista Giovanni) aquila. Simboli: (Evangelista Luca) bue. Simboli: (Evangelista Matteo) angelo. Simboli: (Cristo) agnus dei con vessillo crociato. Simboli: (crocifissione) Golgota; teschio. Abbigliamento: abbigliamento all'antica. Decorazioni: racemi vegetali; cornici polilobate e mistilinee
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo crocifisso, Dio Padre benedicente, Madonna e San Giovanni Evangelista
Formato:
cm, altezza: 50; larghezza: 28
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; rame/ incisione/ niellatura/ doratura a fuoco
Data:
fine/ inizio secc. XIV/ XV; 1390 - 1410
Copertura:
Toscana (FI) - Lastra a Signa
Ambito geografico:
- Lastra a Signa (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00095671
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale