Modello di Paraboloide iperbolico
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Brill-Schilling | (costruttore), Brill-Schilling | (costruttore)
La collezione presenta due modelli identici e deformabili di paraboloide iperbolico. Ciascuno è realizzato mediante fili di seta tenuti tesi da dei piombini e fissati a un telaio in ottone i cui quattro lati, di lunghezza uguale, sono movibili a coppie. Mediante rotazione attorno l’asse orizzontale passante per i due vertici liberi il modello può così assumere configurazioni che passano per tutte le forme di un paraboloide, a partire dal piano orizzontale fino all’altra posizione estrema data dal piano doppio con una parabola limite con i fili che descrivono l’insieme delle rette tangenti ad una parabola. La serie del Catalog Brill-Schilling a cui appartengono è “Fünf Faden-Modelle von Flächen zweiter Ordnung, dargestellt durch Seidenfäden in Messinggestellen“. La serie fu edita già durante la gestione di L. Brill, ma non vi sono notizie riguardanti il progettista e il luogo ove furono realizzati i prototipi
Lingua:
it
Formato:
ottone; seta; piombo, altezza; larghezza; lunghezza: 60; 40; 38 cm; cm; cm
Materia e tecnica:
ottone; seta; piombo, tecniche varie; tecniche varie; tecniche varie
Data:
ultimo quarto XIX
Copertura:
Veneto (PD) - Padova
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00703695
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Franco Palladino, Il Fondo di modelli e strumenti matematci antchi dell'Università di Padova, 1999
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale