Madonna del Carmelo (chiesa, diocesana)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Una maglia muraria regolare di muri in pietra calcarenitica definisce tanto la compagine strutturale delle strutture in elevazione, quanto il sistema degli orizzontamenti a volta. Travature latero-cementizie configurano l'orditura primaria del sistema di copertura
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna del Carmelo
Formato:
strutture verticali: parete; parete (in muratura; in muratura omogenea; omogenea, calcarenite; laterizio), intero bene, pareti/ campanile, I livello; cella campanaria; strutture di orizzontamento: volta; volta (a botte/ lunettata; a catino rettangolare; a pianta semicircolare intera volta; intera volta muratura; muratura), aula/ presbiterio; abside; coperture: a tetto; a tetto; a cupola (a due falde; a tre falde; ogivale a pianta rettangolare; a pianta poligonale; a pianta circolare, intera travatura ; intera travatura ; intera volta ), aula/ presbiterio; abside; cella campanaria; scale: scalinata; scala (principale; secondaria rettangolare; a pianta circolare, calcarenite; calcarenite; gesso), esterna/ piazza del Carmelo; interna/ campanile; pavimenti: ammattonato; ammattonato; ammattonato aula; presbiterio; abside; elementi decorativi: medaglioni; decorazione plastica; concio di chiave; concio di chiave; decorazione plastica; cartiglio; fascia; cartiglio; ornato; specchiatura; specchiatura; specchiatura; dipinto; dipinto (a motivi fitomorfici; con busto; con cartiglio; di soggetto sacro; a motivi antropomorfici; a motivi fitomorfici; a motivi fitomorfici; con voluta; con cartiglio; con angeli; a motivi fitomorfici; a profilo ondulato; a motivi fitomorfici; a motivi fitomorfici; a profilo ondulato; a motivi fitomorfici; con decorazione a motivi fitomorfici; con decorazione a motivi fitomorfici; a motivi fitomorfici; a profilo ondulato; di soggetto sacro; di soggetto sacro, stucco; stucco; stucco; stucco; stucco; stucco; stucco; stucco; stucco; stucco; stucco; stucco; intonaco; colore; intonaco; colore), aula/ parete S; aula/ parete W, I e II partito da sinistra/ parete E, II e IV partito da sinistra; aula/ parete W, II partito da sinistra/ parete E, II partito da sinistra; aula/ parete W, IV partito da sinistra/ parete E, I partito da sinistra; aula/ pareti E e W, fregio; aula, parete N/ arco trionfale; aula, parete N/ arco trionfale; presbiterio/ abside/ pareti, fregio; presbiterio/ finestra; presbiterio/ pareti E e W; abside/ parete; abside/ intradosso catino; presbiterio/ pareti E e W, specchiatura; abside/ parete e intradosso catino, specchiature, interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; iscrizione; stemma (colore; colore; marmo; legno), abside, parete, ancona, cartiglio; abside, parete, ancona, cartiglio; presbiterio, pavimento; aula, parete E, terzo partito da sinistra, quadro, cornice
Data:
intero bene (XVII primo quarto, 1601/02/24 - XVIII secondo quarto, 1725/00/00); intero bene (XVIII secondo quarto, 1731/00/00 - XVIII secondo quarto, 1731/00/00); arredi (XVIII secondo quarto, 1737/01/01 - XVIII secondo quarto, 1737/01/01); coperture/ pavimento (XIX primo quarto, 1802/09/16 - XIX primo quarto, 1802/12/10); coperture/ pavimento (XIX secondo quarto, 1832/00/00 - XIX secondo quarto, 1834/00/00); campanile (XIX secondo quarto, 1837/03/10 - XIX secondo quarto, 1837/03/26); intero bene (XIX secondo quarto, 1840/00/00 - XIX secondo quarto, 1840/07/20); intero bene (XIX terzo quarto, 1862/12/31 - XIX terzo quarto, 1862/12/31); coperture/ prospetto principale (XIX terzo quarto, 1871/09/20 - XIX terzo quarto, 1872/04/18); prospetto principale (XIX ultimo quarto, 1883/07/00 - XIX ultimo quarto, 1883/07/00)
Copertura:
Sicilia (CL) - Delia
Ambito geografico:
piazza Carmelo - Delia (CL), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00115150
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Adamo Giuseppe , 1975; bibliografia di corredo: Lentini, Fabio, 1987; bibliografia specifica: Adamo, Giuseppe, 1988; bibliografia di corredo: Decima, Arvedo, 1971
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale