Il genio dell'insurrezione, Nudo maschile, figura allegorica (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Gruppo scultoreo raffigurante un giovane nudo, in piedi, con gamba sinistra in avanti e braccio destro sollevato in alto; il busto è in parte coperto da una fascia che gli scende dalla spalla destra. Nella mano sinistra regge l'asta di uno stendardo che riporta un' iscrizione: "unione e libertà". Poggia i piedi su una base costituita da massi, ruote di cannone, barili di polvere, oltre che su uno stemma austriaco infranto.. Personaggio: figura allegorica, giovane uomo nudo (genio dell'insurrezione). Attributi: stendardo, stemma austriaco infranto e ruote di cannone rotte. Oggetti: stendardo, barili e ruote di cannone
Lingua:
it
Soggetto:
Nudo maschile, figura allegorica, Il genio dell'insurrezione
Formato:
cm, altezza: 127; larghezza: 36; profondità 36.5
Materia e tecnica:
bronzo
Data:
terzo quarto XIX; 1869 - 1869
Copertura:
Veneto (VR) - Verona
Ambito geografico:
Palazzo della Ragione - Galleria d'Arte Moderna Achille Forti, cortile Mercato Vecchio, 6 - Verona (VR), Veneto - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00706328
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rossi F., 2020; bibliografia specifica: Modonesi, Denise - Rotasso, Gianrodolfo, 2001; bibliografia specifica: Trecca, Giuseppe, 1912; bibliografia di confronto: Basso Maddalena - Bertoni Camilla, 2005; bibliografia di confronto: Casotto, Elena, 2005; bibliografia di confronto: Bertoni, Camilla, 2001; bibliografia di confronto: De Vincenti M., 2001; bibliografia di confronto: De Micheli, Mario, 1992; bibliografia di confronto: Marinelli, Sergio - Mazzariol, Giuseppe - Mazzocca, Fernando, 1989; bibliografia di confronto: Barban, Bernardino, 1928; bibliografia di confronto: Avena, Antonio, XIII(1919); bibliografia di confronto: Marini, Francesco, 1915; bibliografia di confronto: SN (senza nome), 1915; bibliografia di confronto: Simeoni, Luigi, 1909; bibliografia di confronto: S.N. (senza nome), III (1908); bibliografia di confronto: SN (senza nome), 1908; bibliografia di confronto: SN (senza nome), 1907
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale