Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14694171@

chiosco Vicari (chiosco, rivendita di generi di monopolio)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

chiosco; image

Categoria:

Beni architettonici

Autore:

Basile Ernesto, Rutelli Salvatore, Basile Ernesto, Rutelli Salvatore

Corpo di fabbrica ad una elevazione su alto basamento in pietra di Billiemi. La struttura portante, rivestita interamente con pannelli lignei, è articolata su tutti i quattro prospetti dalla accentuata sporgenza di quattro avancorpi che includono il sistema di aperture e di accesso. Ricco apparato decorativo. A copertura del fabbricato un tetto a padiglione particolarmente aggettante sul modello dei Kosk turchi, sorretto da una fitta serie di beccatelli e sormontato da un fastigio in stile moresco

Lingua:

it

Soggetto:

chiosco Vicari

Formato:

strutture verticali: parete; parete (in muratura; rivestimento continua; continua, laterizio; legno), intero bene; intero bene; strutture di orizzontamento: controsoffitto (quadrata intero solaio), intero bene; coperture: a tetto (a padiglione a pianta quadrata), intero bene; pavimenti: ammattonato a motivi geometrici, p. t.; elementi decorativi: fastigio; cornice di coronamento; finta edicola; pannello; intelaiatura; lanterna; staffa con borchie; beccatelli (a motivi vegetali; a motivi geometrici; a motivi vegetali; a motivi geometrici; con arco moresco; a motivi geometrici; a motivi geometrici; a motivi vegetali; a motivi vegetali, ferro; legno; legno; legno; legno; ferro; vetro; ferro; legno), copertura; tutti i prospetti; tutti i prospetti; tutti i prospetti; tutti i prospetti; copertura; tutti i prospetti; copertura, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna

Data:

carattere generale (XIX ultimo quarto, 1875/00/00 - XIX ultimo quarto, 1875/00/00); intorno (XIX ultimo quarto, 1875/00/00 - XIX fine, 1890/00/00); intorno (XIX fine, 1891/00/00 - XIX fine, 1897/00/00); intero bene (XIX fine, 1897/00/00 - XIX fine, 1897/00/00); intero bene (XX secondo quarto, 1928 - XX ultimo quarto, 1985/00/00); intero bene (XXI inizio, 2005/00/00 - XXI inizio, 2008/00/00); intero bene (XX fine, 1988/00/00 - XXI primo quarto, 2019/00/00)

Copertura:

Sicilia (PA) - Palermo

Ambito geografico:

piazza Verdi - Palermo (PA), Sicilia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Sicilia

Identificatore: 19 00273149 A

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Greco Salvatore, 2007; bibliografia di confronto: Ruta Anna Maria - Sessa Ettore , 2003; bibliografia specifica: Sessa Ettore, 2002; bibliografia specifica: Mauro Eliana - Sessa Ettore, 2000; bibliografia di confronto: Chirco Adriana - Di Liberto Mario, 1998; bibliografia specifica: Benevolo Leonardo, 1998 5°; bibliografia di confronto: Basile Giovan Battista Filippo , 1995; bibliografia di confronto: Sirchia Maria Cristina - Rizzo Eugenio, 1992; bibliografia specifica: Zabbia Vincenzo, 1991; bibliografia di confronto: La Duca Rosario, 1990; bibliografia specifica: Pirrone Gianni, 1989; bibliografia specifica: Riccobono Maria - Spadaro Maria Antonietta, 1988; bibliografia di confronto: Sciarra Borzì AnnaMaria, 1982; bibliografia specifica: La Franca Rosalia , 1982; bibliografia di confronto: Mostra internazionale di architettura, 1980; bibliografia di confronto: Mostra del liberty a Palermo , 1991; bibliografia specifica: Pirrone Gianni, 1971

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Basile Ernesto; Rutelli Salvatore; Martorella Salvatore; Basile Ernesto; Rutelli Salvatore; Martorella Salvatore, chiosco Ribaudo (chiosco, rivendita di generi di monopolio)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14895791@

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito ascolano, chiosco

Regione Marche
oai:regione.marche.it:d_13934

consulta la scheda esterna
Immagine

CHIOSCO DI GIORNALI (chiosco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10115291@

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiosco dei giardini (chiosco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10228040@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link