piatti (positivo)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
busta di carta telata (cm 21 x 28,8) ingiallita, consumata agli angoli e ai bordi. Sulla parte anteriore, lungo il bordo inferiore, impressa a inchiostro blu la scritta "MAIOLICHE (PIATTI-COPPE-ETC.)". All'interno, quattro foto di maioliche
Lingua:
it
Soggetto:
piatti, coppia di piatti di maiolica disposti verticalmente su un mobile in legno intagliato con alzata: quello a destra presenta su tutta la superficie una decorazione del tipo "a foglia di prezzemolo", tranne al centro dove si trova un piccolo medaglione con uno stemma cittadino di Firenze del gonfalone del Vaio; l'altro presenta invece un fondo interno istoriato con la figura di San Giorgio a cavallo che uccide il drago e sulla tesa motivi a embricature alternati a reticoli puntinati. Il piatto con stemma appartiene ad un genere di "spicco" nella produzione vascolare di area fiorentina dell'ultimo ventennio del XV secolo ed è passato da Bardini alla collezione di Galeazzo Cora, pervenendo al Museo internazionale delle Ceramiche di Faenza con la donazione Cora. L'altro piatto fa ancora parte dell'Eredità Bardini con n. inv. Bd 977
Formato:
BN; supporto primario: mm; altezza: 122; larghezza: 177
Materia e tecnica:
gelatina ai sali d'argento/ carta
Data:
metà XX; 1940 ca - 1960 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Palazzo Mozzi Bardini - Museo e Galleria di Palazzo Mozzi-Bardini, Piazza de' Mozzi, 2 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00747761
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Berti F., 1997-2003; bibliografia di confronto: Cora G., 1973
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale