Ercole soffoca Anteo; Apollo scortica Marsia; Ulisse scopre Achille tra le figlie di Licomede, scene mitologiche (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Tiepolo Giovanni Battista, Tiepolo Giovanni Battista
Si tratta di tre tele a olio parte di un ciclo più vasto che decorava il salone del piano nobile di palazzo Sandi a Sant'Angelo. Pervenute insieme ad altre due tele, opera di Nicolò Bambini, l'insieme è articolato come di seguito: 1) Ercole soffoca Anteo, cm 250x111; 2) Apollo scortica Marsia, cm 250x100; 3) Ulisse scopre Achille tra le figlie di Licomede, cm 250x520; 4) Coriolano persuaso dalla moglie Volumnia e dalla madre rinuncia a combattere contro Roma, cm 270x520; 5) Le Tre Grazie, Venere e Mercurio, cm 270x135. . SOGGETTI PROFANI: ERCOLE SOFFOCA ANTEO; APOLLO SCORTICA MARSIA; ULISSE SCOPRE ACHILLE TRA LE FIGLIE DI LICOMEDE
Lingua:
it
Soggetto:
scene mitologiche , Ercole soffoca Anteo; Apollo scortica Marsia; Ulisse scopre Achille tra le figlie di Licomede
Formato:
cm, altezza: 250
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
XVIII; 1724 - 1725
Copertura:
Veneto (VI) - Castelgomberto
Ambito geografico:
Deposito Ditta Piccin Trasporti d'Arte S.R.L., - Castelgomberto (VI), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00638114
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale