Palazzo Firrao: cortile interno (palazzo)
Type:
palazzo; image
Category:
Architectural Heritage
Author:
Fanzago, Cosimo, Polidoro Da Caravaggio, Fanzago, Cosimo, Polidoro Da Caravaggio
Attraverso un androne rettangolare coperto a botte a sesto ribassato e con due porte per lato, si accede tramite un arco a tutto sesto in tufo piperno, al cortile interno. Questo è definito sulla sx da un corpo a 4 piani, e sulla dx e sul lato ingresso da tre piani. La parete di fondo è libera ed è sormontata da una passerella su un grande arcone a tutto sesto impostato sull'altezza e del primo livello e avente la chiave all'altezza del secondo solaio. Lungo le pareti laterali del cortile, aperture di diverse forme e dimensioni: cinque porte con cornici in tufo pipernoide ad arco fortemente ribassato, 3 vani più stretti con archi a tutto sesto, il primo dei quali sulla sx, consente l'ingresso alla scala. Quattro vani sono invece architravati con soparluce quadrato superiore. Tutte le aperture sono contornate da cornici sempre differenti, da quelle lisce dell'arco ribassato a quelle modanate dell'arco a tutto sesto. L'arcone di ingresso al cortile si ricompone una certa unità delle aperture con finestre rettangolari e due arcate in corrispondenza della scala. Al terzo livello un ballatoio corre lungo tre lati inglobando anche la zona superiore dell'arcone. Al quarto livello si ripete l'andamento del secondo con la variante di un ballatoio su mensole (a lunetta) nel lato sopra l'ingresso. Sopraelevazione recente sul lato nord. La propsettiva di fondo del cortile, interrotta solo in una fascia dell'arcone, si proietta su un corpo di fabbrica ad un solo piano che conclude ad Ovest il perimetro del cortile. Sul portone d'ingresso pensilina merlettata in ferro e vetro con gattoni sagomati a volute. Tinteggiatura in grigio, su cui risaltano relativamente le cornici in tufo pipernito
Language:
it
Subject:
Palazzo Firrao: cortile interno
Format:
strutture verticali: parete (in muratura continua, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta (a botte; a botte a sesto ribassato), androne; arcone; coperture: pensilina; pavimenti: porfido androne; elementi decorativi: cornice (stucco; piperno), prospetto principale, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma, sotto androne
Date:
intero bene (XVII - XVI, 1640/00/00); intero bene (XIX , 1885/00/00 - XX); pensilina (XIX - XIX); aperture/ sopraelevazione (XX - XX); tetto (XX , 1976/00/00 - XX)
Coverage:
Campania (NA) - Napoli
Spatial coverage:
Via Costantinopoli - Napoli (NA), Campania - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 15 00027550 2
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Celano, Carlo - Chiarini, Giovanni Battista, 1860; bibliografia specifica: Pane R., 1963; bibliografia specifica: Pane, R., 1939
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale