Chiesa interna Monastero di S. Patrizia (ex) (chiesa, conventuale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Alla chiesa si accede attraverso un cortile porticato su due lati dove sotto un ampio spazio coperto con volte a botte, che funge da pronao, on posizione laterale si svolge una scalinata doppia a due rampanti di piperno che conduce su di una terrazza e quindi al portale vero e proprio della chiesa. Il portale di stile rinascimentale definito da una cornice di piperno intagliato, è concluso ai lati da due snelle lesene con mensole reggenti una semplice trabeazione. L'interno assai mortificato nel disegno, attualmente si presenta nella forma di una grande navata rettangolare con presbiterio in stile rinascimentale. Le pareti laterali sono scandite da un sistema di archi e pilastri di piperno a tutto sesto.. al quale è sovrapposto un elegante ordine di paraste corinzie appoggiate su altissimi plinti; la grande trabeazione regge un solaio in c.a. con travi estradossate di recente fattura. Le arcate, cinque per ogni lato, in parte tamponate, accolgono le finestre. Nella controfacciata, tra due lesene un arco di piperno liscio, in forma semiellittica assai schiacciato segna l'ingresso
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa interna Monastero di S. Patrizia (ex)
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio in cemento armato), intero bene; coperture: piana (), intero bene; scale: scala d'accesso (principale a due rampe), esterna; elementi decorativi: portale; con archi e pilastri; trabeazione; altare (rinascimentale; sovrapposto un elegante ordine di paraste corinzie; seicentesco, piperno; piperno; marmi policromi), prospetto principale; pareti; pareti, esterna; interna; interna; interna
Data:
edificio originario (VII - VII); edificio originario (XII - XII); intero bene (XVI , 1565/00/00 - XVI, 1565/00/00); Altare maggiore (XVIII - XVIII); intero bene (XIX , 1864/00/00 - XX); chiesa (XX , 1982/00/00 - XX, 1982/00/00); chiesa (XX , 1990/00/00 - XX, 1990/00/00)
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Via Luciano Armanni - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00219092 1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: D'Engenio, 1623; bibliografia specifica: Pane, R., 1937; bibliografia specifica: AA.VV., 1971; bibliografia specifica: AA.VV., 1970/ 1971; bibliografia specifica: Celano, Carlo - Chiarini, Giovanni Battista, 1860; bibliografia specifica: Galante, Gennaro Aspreno, 1873
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale