Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14739210@

Chiesa interna Monastero di S. Patrizia (ex) (chiesa, conventuale)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

chiesa; image

Categoria:

Beni architettonici

Alla chiesa si accede attraverso un cortile porticato su due lati dove sotto un ampio spazio coperto con volte a botte, che funge da pronao, on posizione laterale si svolge una scalinata doppia a due rampanti di piperno che conduce su di una terrazza e quindi al portale vero e proprio della chiesa. Il portale di stile rinascimentale definito da una cornice di piperno intagliato, è concluso ai lati da due snelle lesene con mensole reggenti una semplice trabeazione. L'interno assai mortificato nel disegno, attualmente si presenta nella forma di una grande navata rettangolare con presbiterio in stile rinascimentale. Le pareti laterali sono scandite da un sistema di archi e pilastri di piperno a tutto sesto.. al quale è sovrapposto un elegante ordine di paraste corinzie appoggiate su altissimi plinti; la grande trabeazione regge un solaio in c.a. con travi estradossate di recente fattura. Le arcate, cinque per ogni lato, in parte tamponate, accolgono le finestre. Nella controfacciata, tra due lesene un arco di piperno liscio, in forma semiellittica assai schiacciato segna l'ingresso

Lingua:

it

Soggetto:

Chiesa interna Monastero di S. Patrizia (ex)

Formato:

strutture verticali: parete (in muratura continua, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio in cemento armato), intero bene; coperture: piana (), intero bene; scale: scala d'accesso (principale a due rampe), esterna; elementi decorativi: portale; con archi e pilastri; trabeazione; altare (rinascimentale; sovrapposto un elegante ordine di paraste corinzie; seicentesco, piperno; piperno; marmi policromi), prospetto principale; pareti; pareti, esterna; interna; interna; interna

Data:

edificio originario (VII - VII); edificio originario (XII - XII); intero bene (XVI , 1565/00/00 - XVI, 1565/00/00); Altare maggiore (XVIII - XVIII); intero bene (XIX , 1864/00/00 - XX); chiesa (XX , 1982/00/00 - XX, 1982/00/00); chiesa (XX , 1990/00/00 - XX, 1990/00/00)

Copertura:

Campania (NA) - Napoli

Ambito geografico:

Via Luciano Armanni - Napoli (NA), Campania - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Campania

Identificatore: 15 00219092 1

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: D'Engenio, 1623; bibliografia specifica: Pane, R., 1937; bibliografia specifica: AA.VV., 1971; bibliografia specifica: AA.VV., 1970/ 1971; bibliografia specifica: Celano, Carlo - Chiarini, Giovanni Battista, 1860; bibliografia specifica: Galante, Gennaro Aspreno, 1873

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

chiesa conventuale di San Domenico (chiesa, conventuale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14241430@

consulta la scheda esterna
Immagine

La Grassa Benedetto; La Grassa Gaetano; Orlando Alberto; La Grassa Benedetto; La Grassa Gaetano; Orlando Alberto, chiesa conventuale di San Michele (chiesa, conventuale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14229430@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gagliardi Rosario; labisi bernardo; Gagliardi Rosario; labisi bernardo, chiesa conventuale di Sant'Agata (chiesa, conventuale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14478333@

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa ex conventuale Sant'Agata (chiesa, conventuale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14676485@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link