Trattoria "ai Tre Re" (trattoria)
Tipo:
trattoria; image
Categoria:
Beni architettonici
Si inserisce nella maglia ortogonale del sistema urbano all'interno della seconda cerchia muraria. Chiude ad "L" un cortile trapezoidale cintato adiacente la strada che corre lungo l'ultima cortina edilizia prospicente le mura. Giace in piano su una superficie di riporto. Orientamento del prospetto principale a settentrione. L'edificio è interamente costruito in muratura portante in pietra intonacata. Setto portante che divide il corpo scale laterale. Solai in legno. Struttura di copertura a falde con elementi in legno e manto di copertura in coppi di laterizio. Corpo a "T" a tre piani, con un braccio a chiudere il cortile cintato con annesso volume al piano terra, nell'angolo sul cortile ampliato nel novecento con sala del "fogolar". I solai in legno con travi e arelle decorate al piano terra e al piano nobile. I pavimenti in legno a palchetti e a mattonato nel locale trattoria. Affreschi sei-settecenteschi (?) al piano nobile
Lingua:
it
Soggetto:
Trattoria "ai Tre Re"
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, mattoni e pietra squadrata), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio in legno), intero bene; coperture: a tetto (a falde a falde asimmetriche, travatura su muri ), intero bene; pavimenti: a parquet; ammattonato p. t.; p. t.; elementi decorativi: affresco; soffitti decorati (figurati; a motivi geometrici, intonaco; legno), piano nobile; piano terra, interna; interna
Data:
intero bene (XV post - XVII ca); piano terra (XIX seconda metà post - XX prima metà ca)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Cividale del Friuli
Ambito geografico:
Stretta San Valentino, n. 29 - Cividale del Friuli (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00029256
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale