Complesso Villa de Puppi con annessa cappella gentilizia, barchesse, giardino e parco (villa, privata)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Il complesso edilizio comprende il corpo centrale, ai lati del quale sono connessi in posizione arretrata i due corpi laterali di servizio e le due colombaie simili a torri mozzate; la cappella gentilizia intitolata all’Immacolata Concezione e alcuni rustici perpendicolari alla villa delimitano la corte antistante, chiusa verso la strada da un alto muro. Al centro del cortile d’onore c’è un pozzo entro uno spazio verde circolare. Sul retro l’ingresso è messo in comunicazione diretta con l’ampio parco ornato con aiuole, sculture, cespugli ed alberi e un tempo coronato anche da un laghetto artificiale. Il parco risulta diviso tra due tipologie di giardino: all’italiana con forme ben definite e quello romantico, all’inglese. Il complesso ospita la residenza storica e l’azienda agricola appartenente alla famiglia de Puppi da molte generazioni
Lingua:
it
Soggetto:
Complesso Villa de Puppi con annessa cappella gentilizia, barchesse, giardino e parco
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti e muri di spina; coperture: a tetto (a falde ), intero bene
Data:
intero bene (XVIII - XX fine, 1991)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Moimacco
Ambito geografico:
Via Roma, 1, 3, 5, 7 - Moimacco (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007736 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, 2000; bibliografia specifica: Ulmer Christoph - D'Affara Gianni, 1997; bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale