Chiesetta di Sant'Andrea (chiesa, privata)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La chiesetta presenta un’aula rettangolare e una piccola abside semicircolare. La muratura è in sasso a vista e la copertura in coppi sostenuta da capriate poggianti su barbacani in pietra e tavelle a vista. Il portoncino d’ingresso, al quale si accede attraverso tre gradini esterni, e le due finestrelle laterali sono incorniciati in pietra con elementi rifatti durante il restauro eseguito nella seconda metà del secolo scorso. La facciata si chiude in sommità con una monofora campanaria. La chiesa conserva al suo interno affreschi di notevole interesse; indagini di messa in luce eseguite il secolo scorso lasciano intravedere una decorazione pittorica estesa all’abside, all’arco trionfale e alle zone terminali delle due pareti e risalenti a due momenti diversi
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesetta di Sant'Andrea
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti ; coperture: a tetto (a falde capriate ), intero bene; elementi decorativi: ingresso (con cornice), prospetto principale, esterna
Data:
intero bene (XIV prima metà - XXI, 2019)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Moruzzo
Ambito geografico:
Via S. Andrea - Moruzzo (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007752
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, 2000; bibliografia specifica: Marchetti, Giuseppe, 1982; bibliografia specifica: Miotti Tito, 1980
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale