Chiesa di Villa Beretta (villa, privata)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Le barchesse poste perpendicolarmente alla villa si prolungano fino alla strada sulla quale si affacciano con due fronti timpanati e si uniscono al muro di cinta. La testata dell’ala destra ospita, la cappella di famiglia affrescata da Fabio Beretta, discepolo del ritrattista viennese Főger e discendente del conte Francesco, e dedicata a San Nicola da Bari. Il prospetto principale, esposto a Sud, si affaccia direttamente sulla via principale; è caratterizzato da un ingresso posto centralmente alla facciata, sormontato da un piccolo timpano aggettante a sua volta sovrastato da una finestra a lunetta. La facciata termina in sommità con un timpano modanato al cui centro è inserita una finestra circolare. Il prospetto Est è in muratura a vista, mentre l’Ovest risulta intonacato; in entrambi sono disposte semplici finestre rettangolari
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di Villa Beretta
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti; coperture: a tetto (a falde ), intero bene; elementi decorativi: portale; timpano (con architrave e stipiti), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna
Data:
intero bene (XVII fine, 1697 - XIX primo quarto, 1811)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Pavia di Udine
Ambito geografico:
Via Del Molino, 5 - Pavia di Udine (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007795 2
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia specifica: Ulmer Christoph - D'Affara Gianni, 1997; bibliografia specifica: Stefanutti, Luciana , 1989
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale