Casa della Pesa (museo, dell'orologeria)
Tipo:
museo; image
Categoria:
Beni architettonici
Edificio composto da più parti a formare una corte aperta, con un volume aggiuntivo a nord. Presenta la tipologia tradizionale della casa carnica con portico al piano terra e loggiato al piano superiore. Le murature sono intonacate e il portico è formato da archi in pietra su colonne di semplice fattura. Dopo gli interventi di restauro gli archi della loggia sono stati tamponati con serramenti in legno. In tempi recenti l'immobile è stato restaurato e adattato a sede museale
Lingua:
it
Soggetto:
Casa della Pesa
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacato, pietra a spacco), muri perimetrali e setti di spina; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a crociera laterocemento), piano terra; intero bene; coperture: a tetto (a falde a due falde, capriate ), intero bene; scale: , interna; elementi decorativi: portico; loggiato (ad arco; ad arco, pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna
Data:
carattere generale (XIV ca - XVII ca); intero bene (XVII ante - XX)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Prato Carnico
Ambito geografico:
Piazza Ustin 108 - Prato Carnico (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007918 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Giusa Antonio - Villotta Michele, 1994; bibliografia di corredo: Bergamini Giuseppe - Giusa Antonio - Giacomello Alessandro , 1994; bibliografia di corredo: Chiavegato Mattiarmando - Englaro Alessandro, 2005; bibliografia specifica: Battigelli Vittorio - Dario Marisa - Mattiussi Nadea, 2009
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale