bonifica iprite 1918 (combinazione, militare, da campo, maschile)
Tipo:
combinazione; image
Categoria:
Abbigliamento e accessori
Tuta in tela cerata grigio-verde utilizzata dal 1918, doveva contenere gli effetti devastanti dell'iprite, un gas tossico che deve il suo nome alla città belga di Ypres, dove venne usato per la prima volta. Pezzo intero impermeabile comprensivo di cappuccio. L'apertura è frontale tramite bottoni coperti da una sovra bottoniera. Sul retro alla vita, sui polsini e alle caviglie presenta dei lacci per regolarne la vestibilità
Lingua:
it
Soggetto:
combinazione da campo maschile. militare. bonifica iprite 1918
Formato:
colore: grigio verde; - lunghezza totale massima: 175 cm, larghezza totale massima: 62 cm; profondità/altezza: 25 cm
Materia e tecnica:
cotone, tessuto impermeabile
Data:
XX secolo
Copertura:
Trentino-Alto Adige (TN) - Rovereto
Ambito geografico:
Museo Storico Italiano della Guerra, via Castelbarco, 7 - Rovereto (TN), Trentino-Alto Adige - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Trentino-Alto Adige
Identificatore: 04 00617963
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Andrea Viotti, 2009; bibliografia specifica: Andrea Viotti, 1985
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale