Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14823529@

Palazzo Filangieri d'Arianello (palazzo, civico)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

palazzo; image

Categoria:

Beni architettonici

L'immobile è inserito all'interno di un lotto lungo e stretto affiancato sia sul lato sinistro che sul lato destro da altre costruzioni. Attraverso l'androne d'ingresso, costituito da una volta a vela a pianta rettangolare, si accede in uno stupendo cortile in cui al piano terra si sviluppa un bel porrticato con volte a crociera. proprio in asse con l'androne d'ingresso si articole una stupenda e scenografica scala. le strutture sono costituite da murature in pietra di tufo e da strutture di orizzontamento costituite da solai piani e volte. Le coperture né visibili né accessibili si ritengono piane

Lingua:

it

Soggetto:

Palazzo Filangieri d'Arianello

Formato:

strutture verticali: parete (in muratura continua, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta (?) (a vela; a crociera rettangolare; a tutto sesto intera volta; intera volta; intera volta muratura; muratura; muratura), androne; porticato cortile; restante parte; coperture: piana (?) ( travatura su muri ), intero bene; scale: scala d'accesso (principale a tre rampe, in muratura, blocchi regolari), interna; pavimenti: basolato; basolato; ammattonato androne; cortile; restante parte; elementi decorativi: basamento; cornicione; cornici; timpani; portale (a motivi geometrici; a motivi geometrici; con mensoloni; lineari alle aperture; a motivi geometrici; lineari; a motivi geometrici; con rosone, piperno; muratura intonacata; stucco; muratura intonacata; legno), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; iscrizione; iscrizione (incisa/o; incisa/o; incisa/o; incisa/o, marmo; marmo; marmo; marmo), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale

Data:

intero bene (XVII inizio ca - XVII inizio, ca); intero bene (XVIII , 1752/00/00 ca - XX, 1980/00/00 ca)

Copertura:

Campania (NA) - Napoli

Ambito geografico:

Via Atri, 23 - Napoli (NA), Campania - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Campania

Identificatore: 15 00219149

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Filangieri De Candida; Filangieri De Candida, Filangieri (palazzo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12046963@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bach, Johann Christian, *Se il ciel mi divide / Del Sig.r / D. Giovanni Bach / Per S. Eccellenza la Sig.ra Principessa d'Arianello - S,vl1,vl2,vla,b

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Palazzo di Filangieri di Satriano (palazzo, patriarcale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14362169@

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Il salone del Museo Civico Filangieri, secondo l'allestimento d'epoca, palazzo Cuomo, Napoli

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:85286-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link