Palazzo Spinelli di Laurino: scala (scala)
Tipo:
scala; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Sanfelice Ferdinando, Sanfelice Ferdinando
Oltrepassato il cortile ellittico di palazzo Spinelli di Laurino, sulla sinistra, attraverso un arcone, si accede alla scala: incomincia con dei larghi gradini d'invito, dai quali si diparte un unico rampante fiancheggiato da due colonne che, insieme a due pilasti, sorreggono una volta a vela. Il rampante unico termina su un pianerottolo ai lati del quale si biforca dando luogo ad un sistema anulare che si richiude sul secondo pianerottolo dove è collocato l'ingresso padronale. Sulla parete sinistra, salendo, vi sono due ampie finestre arcuate che danno luce al vano scala, a destra, invece, gli arconi contengono balconcini che hanno la stessa balaustra, fatta con colonnine di marmo, che corre lungo i rampanti
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Spinelli di Laurino: scala
Formato:
strutture di orizzontamento: volta (a vela); coperture: piana; scale: simmetrica, in muratura, tufo; elementi decorativi: balaustre (con colonnine, marmo); isrizioni, lapidi, stemmi: lapide; lapide, primo pianerottolo; ingresso
Data:
intero bene (XVI prima metà - XVI prima metà); intero bene (XVIII , 1767/00/00 - XVIII, 1767/00/00)
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Via dei Tribunali, 362 - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00219753 1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Blunt Anthony, 1975; bibliografia specifica: Mormone Raffaele, 1970; bibliografia specifica: Russo Giuseppe, 1966; bibliografia specifica: Doria Gino, 1943; bibliografia specifica: Pane Roberto, 1939; bibliografia specifica: Pane Roberto, 1937; bibliografia specifica: Celano Carlo, 1860; bibliografia specifica: Nobile Gaetano, 1863; bibliografia specifica: Carletti Niccolò, 1776
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale