Arciconfraternita di S. Maria Visitapoveri (congrega)
Tipo:
congrega; image
Categoria:
Beni architettonici
Accosta alla chiesa di S. Francesco (1647), nell'angolo della piazza quasi nascosta, si innalza la modesta mole dell'oratorio di Visitapoveri, dalla particolare disposizione planimetrica che presenta un atrio scoperto chiuso da una bassa facciata e l'edificio vero e proprio. E' probabile che l'atrio sia nato in un primo tempo da un sagrato chiuso per raccogliere i congregati all'aperto a recitare l'ufficio
Lingua:
it
Soggetto:
Arciconfraternita di S. Maria Visitapoveri
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura tufo); strutture di orizzontamento: volta (a botte); coperture: piana; a cupola (a terrazza); scale: scala (a tenaglia); pavimenti: in ceramica maioliche; elementi decorativi: portale; stucchi (piperno), esterna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: cartiglio, arco trionfale
Data:
intero bene (XVII inizio - XVII); intero bene
Copertura:
Campania (NA) - Forio
Ambito geografico:
Piazza Municipio, s.n.c. - Forio (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00074232 A
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Di Lustro A., 1970; bibliografia di corredo: Alparone G., 1968; bibliografia di corredo: Salvati F.P., 1951; bibliografia di corredo: Buonocore O., 1931; bibliografia specifica: Buonocore O., 1926; bibliografia di corredo: Bronner A. e Discarzio Cipriani G., 1880; bibliografia di corredo: D'Ascia G., 1867
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale