Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14858483@

righe oblique bianche rosse e verdi (manifesto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

manifesto; image

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Roca Giovanni Nicola, Roca Giovanni Nicola

Lettura iconografica: righe. Categoria merceologica/tipo evento: associazioni professionali; congressi. Nomi: Primo Congresso Nazionale dei Giovani Architetti Italiani; Young Discount Giovani Architetti rilanciano; AGAF; Associazione Giovani Architetti di Ferrara; AGAV; Associazione Giovani Architetti Provincia Verona; AGAVE; Associazione Giovani Architetti Provincia Venezia; Consulta Giovanile Architetti Roma; GAC; Giovani Architetti del Canavese; GAT; Giovani Architetti Torino; Associazione Giovani Architetti Provincia Trieste; Giovani Architetti Provincia Cagliari; Gruppo Giovani Architetti Provincia Brescia; Gruppo Giovani Architetti Genova; Pensieri di Architettura; La Città Complessa Associazione Culturale; Morfosis Centro Ricerche di Architettura; GGAF; Gruppo Giovani Architetti Firenze; UMBILICUS Laboratorio di Arti Contemporanee; VAGA; Associazione Giovani Architetti Provincia Vicenza. Luoghi: Roma; Ferrara; Verona; Venezia; Torino; Trieste; Cagliari; Brescia; Genova; Pordenone; Catania; Firenze; Enna; Vicenza

Lingua:

it

Soggetto:

righe oblique bianche rosse e verdi

Formato:

cm, altezza: 100.6; larghezza: 70

Materia e tecnica:

carta/ stampa tipografica

Data:

XXI; 2009 - 2009

Copertura:

Veneto (TV) - Treviso

Ambito geografico:

Complesso di Santa Margherita e San Gaetano - Museo nazionale Collezione Salce, Via Carlo Alberto, 31 - Treviso (TV), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00708883

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Bjorne; Bjorne, bambino con maglione a righe bianche e rosse (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11525276@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bonilauri Mario; Bonilauri Mario, disegno stilizzato di un bagnino sorridente mentre porta uno sdraio a righe bianche e azzurre e un ombrellone a righe rosse, blue e bianche (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10822770@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bacci Edmondo; Bacci Edmondo, cappello a tesa larga a righe bianche e rosse, indossate dal profilo di una donna, attraverso il quale si vede piazza San Marco a Venezia (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11166276@

consulta la scheda esterna
Immagine

Mancioli Corrado; Mancioli Corrado, sdraio a righe bianche e rosse rivolto verso il mare che è attraversato da due barche a vela; sulla spiaggia gioca un gruppo di bambini (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10822716@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link