infrastruttura agraria, terrazzamento a scopo agricolo
Tipo:
infrastruttura agraria; image
Categoria:
Aree archeologiche
Il sito è stato individuato a seguito di attività di assistenza archeologica condotte in un cantiere in via Emilia, nella piana alluvionale sestrese tra la Valle del Fico a ovest e il Rio Staffora a est. Lo stato di fatto si presentava come un ampio prato attraversato da un rio incanalato tra due argini in muratura. A seguito delle indagini è stata individuata una concentrazione di ciottoli e clasti di medie dimensioni prevalentemente rappresentati da argilloscisti e arenarie fortemente degradati, immersi in scarsa matrice sabbiosa limosa. L’insieme è stato interpretato come una sistemazione artificiale, una base stabile e soprattutto drenante su cui impostare i suoli da destinare a coltura. Alcuni materiali ceramici (graffita savonese, maioliche arcaiche, italo-moresca montelupina), rinvenuti nella parte basale, collocano cronologicamente l'intervento in un orizzonte di XV secolo. Nella medesima sezione esposta è stato inoltre individuato un canale d'irrigazione o di drenaggio e regimentazione delle acque riempitosi naturalmente e in susseguenti fasi alluvionali da materiale colluviale proveniente dal versante collinare. Purtroppo non sono stati individuati materiali che permettano di definire con dettaglio la cronologia di realizzazione e di abbandono. Si può solo indicare che la canalizzazione è stata realizzata successivamente al XV secolo ed è stata dismessa prima che si depositasse il livello che documenta il più recente uso agricolo dell'area
Lingua:
it
Soggetto:
infrastruttura agraria
Data:
PERIODIZZAZIONI/ STORIA/ Età moderna
Copertura:
Liguria (GE) - Sestri Levante
Ambito geografico:
- Sestri Levante (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00374130
Diritti
Diritti: dato non disponibile
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale