infrastruttura agraria, terrazzamento a scopo agricolo
Tipo:
infrastruttura agraria; image
Categoria:
Aree archeologiche
Il sito è stato individuato durante attività di assistenza archeologica agli scavi per interventi di edilizia privata in Contrada Pastella/Pestella, toponimo con il quale viene indicata la piana attraversata da un rio affluente del vicinissimo Petronio e localizzata a nord ovest del borgo storico di Trigoso. I sondaggi archeologici effettuati hanno portato alla luce, lungo il piede del versante, un muro di contenimento realizzato con ciottoli legati da argilla, orientato NO-SE e costruito contro terra, con paramento a vista, piuttosto regolare, costituito da ciottoli di grandi dimensioni alla base ed elementi generalmente di minor grandezza nei filari soprastanti. Quest’ultimo, conservato per un’altezza di circa 0,4 m, è stato messo in luce per una lunghezza di circa 9 m, ma sembra proseguire su entrambi i lati. La struttura, interpretata come muro di terrazzamento, è parzialmente crollata nella sua parte superiore e risulta coperta dal livello di coltivo attuale, dilavato sopra la parte sopravvissuta della muratura; la stratigrafia portata alla luce non permette di riconoscere il piano di coltivazione pertinente al terrazzamento. Lo scavo ha restituito materiali fittili costituiti da rari frammenti di mattone pieno ed alcuni frammenti di ceramica; questi ultimi appaiono preliminarmente relativi ad un periodo afferente ai secoli XVII-XX. Nella piana sottostante è stato invece evidenziato, tra -1,2 e 1,6 m dal piano di campagna, uno strato, interpretato come alluvionale, contenente materiali ceramici afferenti ad età romana: si tratta di un frammento di vernice nera attribuibile al III-II secolo a.C. e di un frammento di anfora, probabilmente gallica (narbonense), la cui cronologia si porrebbe tra I e II secolo d.C
Lingua:
it
Soggetto:
infrastruttura agraria
Data:
PERIODIZZAZIONI/ STORIA/ Età contemporanea
Copertura:
Liguria (GE) - Sestri Levante
Ambito geografico:
- Sestri Levante (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00374137
Diritti
Diritti: dato non disponibile
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale