predica all'Imperatrice, predica all'Imperatrice (scultura, complesso decorativo)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Serpotta Procopio, Serpotta Procopio
Il secondo riquadro al centro della parete meridionale ritorna alla leggenda aurea e precisamente alla "lezione" della giovanissima Santa all'Imperatrice. "subito la Vergine,- scrive Jacopo da Varazze ,-cominciò a predicarle le gioie eterne la convertì alla fede e le predisse la corona del martirio, poi continuarono a parlare fino a notte.".(J.da Varazze ed.mod.1995 p.967). Nello stucco di Procopio la scena non si svolge nella prigione di Santa Caterina, ma quanto pare nel palazzo dell'Imperatrice, sintetizzato dalla panca dorata e dal libro aperto con l'immagine della sapienza alla destra dell'Imperatrice ed a sinistra la giovanissima e disciolta immagine della giovane Caterina.. Predica all'Imperatrice probabilmente svoltasi nel palazzo imperiale
Lingua:
it
Soggetto:
predica all'Imperatrice, predica all'Imperatrice
Formato:
mm, altezza: 550; larghezza: 950
Materia e tecnica:
stucco/ modellatura
Data:
primo quarto XVIII; 1719 post - 1725 ante
Copertura:
Sicilia (PA) - Palermo
Ambito geografico:
oratorio di Santa Caterina d'Alessandria, via Monteleone, 16 - Palermo (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00264845
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: da Varazze Jacopo, 1995; bibliografia specifica: Meli Filippo, 1934
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale